L'ANALISI
18 Settembre 2024 - 18:15
Domenica 29 settembre, Ore 17.30
Museo Civico di Crema e del Cremasco
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Visita guidata alla mostra “Nuove acquisizioni. Angelo Bacchetta, Eugenio Giuseppe Conti, Gianetto Biondini”
Anche per il 2024 il Museo Civico di Crema e del Cremasco aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio proponendo per domenica 29 settembre una visita guidata gratuita alla mostra Nuove acquisizioni. Angelo Bacchetta, Eugenio Giuseppe Conti, Gianetto Biondini alle ore 17:30 dove i curatori Alessandro Barbieri, Alessandro Boni e Gabriele Valesi vi accompagneranno alla scoperta delle opere esposte, approfondendo le storie che si celano dietro i dipinti e alle vicende collezionistiche.
Durante la visita guidata, che si configura come finissage della mostra e ultima occasione per visitarla, si porrà particolare attenzione a sottolineare come le opere esposte abbiano “viaggiato” costruendo relazioni fra le persone e diffondendo l’arte cremasca ben al di fuori dei confini territoriali per poi tornare a “casa” grazie alla generosità dei donatori.
La prenotazione alla visita guidata gratuita è obbligatoria e va effettuata inviando una mail a museo@comune.crema.cr.it entro le ore 12 di venerdì 27 settembre.
Grazie alla collaborazione dei Volontari del Touring Club delegazione di Crema saranno visitabili anche la Sala Pietro da Cemmo, la sezione di Arte organaria e di Archeologia Fluviale.
Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) sono un’iniziativa promossa, a partire dal 1991, dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee. Per l’edizione 2024 il tema italiano scelto è “Patrimonio in cammino” che riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, e invita a una riflessione sulla cultura come elemento di relazione.
Informazioni:
Museo Civico di Crema e del Cremasco
Piazzetta Winifred Terni de’ Gregorj, 5 – 26103 Crema
tel. 0373 257161 – 256414
museo@comune.crema.cr.it
www.culturacrema.it
Facebook: @museocrema
Instagram: @museo_crema
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris