Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Lezione spettacolo: "I bambini cattivi non esistono"

La Pedagogia Nera: metodi educativi violenti usati nei secoli scorsi

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

15 Maggio 2024 - 13:08

Lezione spettacolo: "I bambini cattivi non esistono"

Mercoledì 22 maggio alle ore 17.30 al Teatro Monteverdi di Cremona, la rassegna per insegnanti, genitori e cittadinanza IL TEMPO DELL'INFANZIA - seconda edizione, presenta un nuovo appuntamento: 

Lezione Spettacolo: I bambini cattivi non esistono
La Pedagogia Nera: metodi educativi violenti usati nei secoli scorsi per crescere i bambini come bravi adulti dediti all’obbedienza.

Ospite dell'evento sarà Antonella Questa ideatrice di una performance originale che unisce alcuni estratti dello spettacolo
“Infanzia felice”, con momenti di approfondimento sul tema della Pedagogia Nera, ovvero la violenza educativa che ha segnato per secoli intere generazioni. Un tema che le sta a cuore da anni e che ha scoperto di poter contrastare, divulgando i valori dell’ascolto e dell’empatia.

I metodi educativi violenti che attraverso botte, urla, colpevolizzazione e manipolazione psicologica, ci hanno cresciuti forse obbedienti, hanno contribuito a renderci però anche sofferenti, spesso frustrati, persino rabbiosi, incapaci di ascoltare davvero i nostri bisogni e soprattutto quelli dei nostri figli e/o allievi, con un impatto negativo sulla vita quotidiana, ancora oggi molto evidente.

Evento gratuito con prenotazione.

Iscriviti QUI!

 

Antonella Questa. Attrice di lunga esperienza, vive e lavora tra l’Italia e la Francia.
Nel 2005 fonda la Compagnia LaQ-Prod con la quale scrive, produce e interpreta spettacoli servendosi di un linguaggio spesso
ironico, per trattare temi ancora oggi considerati tabù.

 

L’incontro fa parte del progetto triennale ‘Il Tempo Ritrovato’, promosso e finanziato dal Comune di Cremona e progettato insieme al capofila Istituto Comprensivo Cremona Cinque e alla rete di tutti gli istituti comprensivi cittadini, per ridare alla scuola il proprio valore di luogo privilegiato della formazione della persona e per supportare la comunità educante durante e dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19.

Per informazioni:
Settore Politiche Educative e Istruzione - Comune di Cremona
politiche.educative@comune.cremona.it 
https://iltemporitrovato.comune.cremona.it/ 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi