L'ANALISI
26 Aprile 2024 - 16:36
Venerdì 3 maggio alle ore 21.00 a Crema, il palco dell'Auditorium Manenti (Chiesa di San Bernardino a Crema) vedrà esibirsi il Choeur Sainte Cecile proveniente dalla Svizzera in gemellaggio con le Pink Voices di Cremona.
L'evento è ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Choeur Sainte-Cecile
Il Chœur mixte Ste-Cécile è nato nel 1895 come coro maschile, divenne poi una formazione mista nel 1957 sotto il nome di Coro misto Ste-Cécile. Il suo obiettivo principale è animare le cerimonie religiose della loro comunità parrocchiale. Si esibisce anche a feste e manifestazioni secolari, concerti, eventi musical all'estero (Roma, Verona, Vienna, Praga). Il suo repertorio include brani da tutti gli stili e tutte le epoche. Il coro è formato da 28 membri.
Jean-Michel Monney
Nato nel 1957, Jean-Michel Monney è sempre stato attratto dal canto corale.
Dopo la scuola dell'obbligo a Chapelle (Glâne) e Romont, ha frequentato la Scuola di Friburgo, dove acquisì una buona formazione musicale, in particolare attraverso il contatto con Pierre Kaelin, Bernard Chenaux e Norbert Moret.
Per circa quarant'anni ne diresse successivamente diversi cori parrocchiali a Glâne e Veveyse. Fondò anche il coro di voci bianche “Croque-Lune”, che ha diretto per venti anni. Nell'agosto 2022 ha assunto la direzione del coro misto.
Canta in diverse formazioni e fa parte della Commissione Musica e Liturgia della FFC (Federazione di Friburgo cori).
Occasionalmente si dedica da dilettante alla composizione corale, principalmente per coro misto e coro di voci bianche. Tra le sue opere principali, possiamo citare la suite corale “Around Creation”, con titoli come “Bonjour les beaux jours” o “Bleu de mer, bleu du ciel”
Pink Voices
Le Pink Voices sono un Coro femminile di 28 elementi, nato a Cremona nel 2013 da un’idea di Mimma D’Avossa e di Marco Somenzi.
Il loro repertorio è essenzialmente leggero. Spazia tra brani di Morricone, De André e Mina, per arrivare a standard tratti da film musicali e successi della tradizione pop - rock internazionale degli anni ’70 e ’80, con un occhio ai successi di oggi.
Il Coro si è spesso esibito sia in eventi proposti da Amministrazioni Comunali che presso Circoli culturali, Società sportive e in rassegne dedicate alla musica corale, senza far mancare il proprio sostegno a iniziative benefiche, soprattutto in favore di Associazioni no – profit, finalizzate alla tutela della donna, quali AIDA (Associazione Incontro Donne Antiviolenza) e APOM Onlus (Associazione Patologia Oncologica Mammaria).
Pink Voices è uno stile di vita, prima ancora che un Coro femminile: è consapevolezza della propria unicità ed importanza, è mettersi a disposizione del gruppo nel pieno rispetto della realtà altrui, è Amicizia, è condivisione di una passione grande per il Canto e per la Musica.
Mimma D’Avossa, soprano, prepara e dirige il Coro durante gli incontri settimanali.
Marco Somenzi cura gli arrangiamenti dei brani a due o tre voci e accompagna la formazione.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris