L'ANALISI
05 Febbraio 2024 - 16:30
TEATRO COMICO e CABARET sono forme di spettacolo che conservano una loro dignità e professionalità e discendono direttamente dal Cafè Concerto, poi Avanspettacolo e infine Varietà dove artisti di diverse specialità (ballerini, cantanti, giocolieri, maghi, attori comici e impegnati…) si esibivano in un turbinio di numeri facendo divertire il pubblico.
I Cafè Sconcerto perseguono una tradizione antica e al tempo stesso moderna, ripercorrendone le tappe attraverso la riproposizione di canzoni e canzonette, gags, schetch, tormentoni, che hanno segnato la storia del Teatro Comico da Petrolini a Totò, da Alberto Sordi a Dario Fò, passando per Gaber, Jannacci, Proietti, Cochi e Renato, Lino Toffolo, fino a Paolo Rossi, Claudio Bisio e tanti altri.
Uno spettacolo di puro divertimento, condotto da una coppia artistica sulla scena da oltre trent’anni.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris