Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Omaggio ad Umberto Sterzati

Un progetto a cura degli allievi del Conservatorio Monteverdi

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

22 Novembre 2023 - 11:04

Omaggio ad Umberto Sterzati

Venerdì 24 novembre alle ore 16.00 presso la Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona torna la rassegna "I Concerti in Biblioteca".

Dopo un progetto di studio basato sul Fondo Sterzati, gli allievi del corso di chitarra del Conservatorio "Claudio Monteverdi" di Cremona, seguiti dal Professor Molmenti Francesco, si esibiranno ed eseguiranno un omaggio ad Umberto Sterzati.

Umberto Sterzati fu un chitarrista e poeta vernacolo cremonese. Avviato allo studio della musica dal padre, cominciò con il pianoforte, appassionandosi però presto alla chitarra, strumento con cui nel 1925, ad appena sedici anni suonò per primo in Italia i Quintetti per archi e chitarra di Luigi Boccherini.

Negli anni '30, dopo essersi dedicato allo studio del violoncello, si scopre poeta e decide di iniziare a comporre canti popolari e a scrivere le sue prime poesie in dialetto ed in lingua. Portò a Cremona nel 1954 il Congresso chitarristico internazionale, occasione nella quale peraltro ci fu la prima esecuzione assoluta moderna del Concerto op. 30 per chitarra e orchestra di Mauro Giuliani. Compose più di duecentocinquanta brani musicali e innumerevoli trascrizioni per chitarra e ensemble vari con chitarra e mandolino.

Il Fondo Sterzati è stato donato alla Biblioteca Statale, che già ne conservava i manoscritti letterari. È costituito da oltre 5000 spartiti di musica per e con chitarra e oltre 2000 pezzi per mandolino. Comprende, oltre ai manoscritti di Sterzati e moltissime canzoni popolari, napoletane d’inizio secolo e moderne, alcune centinaia di rare edizioni ottocentesche (con numerosi unica), spartiti di case editrici americane ed europee, un centinaio di edizioni russe, alcuni manoscritti dell’800 e l’autografo con dedica della Toccata e fuga di Ettore Desderi, datato 1945.

L'ingresso è libero e gratuito

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi