L'ANALISI
02 Novembre 2023 - 16:27
Venerdì 3 novembre dalle ore 17.00 alle 19.00, si tiene un nuovo appuntamento letterario in occasione della Fiera del Libro allo Spazio comune in piazza Stradivari.
Il primo libro presentato dal critico Claudio Ardigò è il libri "Sono Stato Io" di Roberto Carotti.
La trama del thriller racconta: un cadavere viene ritrovato appeso ad un ponte in centro a Milano con l'incisione “sono stato io” sul petto. Le indagini vengono assegnate al Commissario Marta Mineri. Sembra una resa dei conti tra bande di latinos. Ma la verità è molto lontana dall'essere ciò che sembra, e la donna scopre che la sua vita personale si intreccia con l'assassinio. A Milano la scia di sangue non si ferma, e sempre con la firma “sono stato io”. Più indaga e più lei si scopre coinvolta. È scioccata, non sa cosa credere, se ascoltare il cuore o la ragione. Cremona, 2008 Una famiglia come tante, senza problemi, finché un giorno muore il padre, lasciando orfani due ragazzi. La madre, dopo tempo, trova un nuovo compagno. Ma sbaglia uomo. Un giorno, al culmine dell'ennesima lite, la tragedia. La galera e un progetto di vendetta da portare a termine.
Il secondo libro presentato sempre da Claudio Ardigò è "All'amore - Cercando Dio ho trovato me stessa" di Silvana Gambino.
Il libro è il racconto autobiografico dell'autrice, una sorta di testimonianza della sua vita da madre e da figlia, un contributo a tutte le donne che soffrono, che subiscono la prevaricazione maschile, la violenza fisica e psicologica che ci annienta.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris