Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Presentazione del libro "Il diario di Fritz" di Mara Oneta

Appuntamento della rassegna "Storici in libreria"

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

18 Aprile 2023 - 14:50

Presentazione del libro "Il diario di Fritz" di Mara Oneta

Venerdì 21 aprile alle ore 17.00, nelle scuderie di Palazzo Terni de’ Gregorj, si terrà il sesto appuntamento della rassegna ‘Storici in libreria’, organizzata dalla Libreria Cremasca.

Ospite sarà Mara Oneta che, intervistata da Rachele Salti, presenterà il suo romanzo storico: "Il diario di Fritz", Robin Edizioni, Torino 2023.

È la storia di un’esperienza vissuta in uno dei peggiori scenari bellici: il fronte russo nella Seconda Guerra Mondiale. Il diario di un ragazzo tedesco che scrive quello che vede e che succede, i suoi pensieri, i suoi desideri, le sue emozioni. Essendo un diario, il protagonista racconta senza filtri, senza censurare o ammorbidire il contenuto, l’inutile stupidità della guerra. È come se Fritz ci dicesse: ecco, questa è la storia di un’unità delle Waffen-SS come l'ho vissuta io, che ne facevo parte. Tra soldati che sono un mix di normalità e ferocia, di sentimenti adolescenziali e obbedienza cieca, timori, dubbi, risate e disperazione. Sono giovanissimo e la mia realtà è la morte. Non mi sono abbellito, non ho abbellito gli altri. Vi costringo ad immergervi nell’illogica follia della guerra.
Spogliatevi dei pregiudizi sulla guerra. Coloro che davvero si sporcano le mani e la coscienza, spesso contro la propria volontà, sono i rami più bassi di un sistema sbagliato. Sono i soldati che, giovanissimi, devono combattere al fronte, non importa quale esso sia. Crescono e diventano adulti in un inferno inimmaginabile.
Tra storie d'amore folli e quotidianità disperate e crudeli, il soldato Fritz racconta la sua esperienza di soldato nelle unità combattenti delle SS in un diario feroce. Testimonianza che non è poi così facile distribuire l'etichetta di buoni e cattivi, costringendo il lettore a considerazioni più profonde sul comportamento umano.

Mara Oneta, nata a Cremona, ha frequentato il liceo classico D. Manin e la facoltà di lingue a Pavia e a Würzburg, laureandosi in letteratura tedesca. Ha tradotto dal tedesco all’italiano il libro "Kriegslügen" di Jürgen Elsässer. Ha pubblicato nel 2005 il giallo "La sagoma del Torrazzo" e nel 2008 "Andreina e l’oro ucraino" (Cremonabooks), con cui ha vinto il Primo Premio nella sezione narrativa della II Edizione ‘Premio Nazionale di Poesia città di San Giorgio a Cremano’ (NA) e il ‘Premio speciale della Giuria’ alla tredicesima edizione del concorso letterario ‘Il Molinello’. Nel 2010 ha partecipato alla IV edizione del ‘Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Alberoandronico’, aggiudicandosi il secondo posto col racconto breve Il bambino che non c’è. Appassionata di viaggi, cultura e natura, ha un gatto ragdoll di nome Eta Beta, lavora in un ufficio commerciale e insegna tedesco all’università popolare.

 
Ingresso libero fino a esaurimento dei 64 posti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi