L'ANALISI
15 Febbraio 2023 - 11:53
Giovedì 16 , alle ore 16, presso la sede della Società Filodrammatica , nell'ambito dell'attività dell' Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS, lo storico professor Gian Carlo Corada terrà una relazione su "Illuminismo e Islam", anche in occasione della recentissima pubblicazione del suo libro Maometto filosofo.
Corada affronterà anzitutto il tema dell'Illuminismo secondo le più recenti interpretazioni storiche, che lo considerano iniziato prima e assai più articolato di quanto comunemente si creda. Centrale è, soprattutto nel primo Illuminismo, la concezione relativistica, applicata alla storia, alle religioni, agli usi e costumi dei singoli popoli.
Grazie ai viaggi e alla pubblicazione delle relazioni di viaggi, reali o immaginari, veri best-seller dell' epoca, la cultura occidentale entra in contatto con Paesi lontani e nascono veri e propri Miti: del 'Buon Selvaggio' e del 'Saggio Cinese', ad esempio.
È in questo contesto che l' Illuminismo studia l'Islam, dividendosi: per alcuni ha imposto un regime dispotico e tirannico a buona parte della umanità; per altri l'Islam, dal punto di vista filosofico e teologico, è più vicino alla religione naturale di quanto lo sia il Cristianesimo. Corada analizzerà queste ed altre posizioni alla luce anche del dibattito attuale sull' Islam, le religioni, la politica .
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris