L'ANALISI
03 Settembre 2022 - 12:57
Alessandro Bonato
Venerdì 7 ottobre, ore 20.00
Domenica 9 ottobre, ore 15.30
Teatro Amilcare Ponchielli
NORMA
Opera in due atti. Musica di Vincenzo Bellini. Libretto di Felice Romani.
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831.
Direttore: Alessandro Bonato
Regia: Elena Barbalich
CORO OPERALOMBARDIA
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
Coproduzione dei Teatri di OperaLombardia e Teatro Verdi di Pisa
Il dramma musicato da Vincenzo Bellini, in cui gli affari di cuore si scontrano con quelli della politica, pone al centro della vicenda Norma.
Sacerdotessa dei Druidi, innamorata del romano Pollione da cui ha avuto due figli, Norma si vede ripudiata dall’amato e “tradita” dall’amica Adalgisa: la ridda dei suoi sentimenti, ira, disperazione, bisogno di vendetta, e poi commozione, senso dell’amicizia, speranza, e ancora furore, fino all’eroica abnegazione finale si traducono in pagine musicali di altissima bellezza.
La direzione è affidata al giovane e talentuoso Alessandro Bonato, direttore principale della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, il più giovane a ricoprire tale ruolo nelle tredici Istituzioni Concertistico Orchestrali Italiane, mentre la regia è di Elena Barbalich, regista di origine veneziana che ha raccolto ampi apprezzamenti per i suoi lavori, tra cui un Macbeth, realizzato per OperaLombardia nel 2019.
Norma Lidia Fridman
Adalgisa Asude Karayavuz
Pollione Antonio Corianò
Oroveso Alessandro Spina
Flavio Raffaele Feo
Clotilde Benedetta Mazzetto
BIGLIETTI:
platea e palchi € 60,00
ridotto € 55,00
galleria € 40,00
ridotto € 35,00
loggione € 22,00
biglietto studenti € 15,00
*RIDOTTO
Biglietto ridotto per possessori di tessera Fai, Touring Club, Welcome Card, CartaEffe La Feltrinelli, giovani under 30, gruppi organizzati (superiori alle 15 persone)
**BIGLIETTO STUDENTI riduzione studenti under 30
Acquista il tuo biglietto online!
Per informazioni o prenotazioni: tel. 0372.022001
biglietteria@teatroponchielli.it o info@teatroponchielli.it
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris