Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Irlanda. In a lifetime, la mostra fotografica di Sandro Pezzi

Storie di mare, storie di terra e scorci di vita per Stupor Mundi 22

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

31 Agosto 2022 - 16:18

Irlanda. In a lifetime, la mostra fotografica di Sandro Pezzi

Irlanda. In a lifetime
Storie di mare, storie di terra e scorci di vita

10 settembre - 23 ottobre

Fotografie di Sandro Pezzi
Testi e poesie di Stefano Reggiani

Articolata in un percorso per temi realizzato attraverso tre diversi allestimenti che si succederanno dal 10 settembre al 28 ottobre, la mostra offre un intenso percorso che attraversa l'anima più profonda dell'isola verde: dagli splendidi paesaggi che racchiudono una natura incontaminata e solitudini estreme (in un connubio ideale fra terra, mare e cielo) ai suoi abitanti, protagonisti di una vita lontana dai grandi riflettori, gente che popola i pub la sera, dopo il lavoro, nelle atmosfere cupe e romantiche che questi ritrovi riescono a ricreare.

Le fotografie esposte sono frutto dei viaggi che Sandro Pezzi ha compiuto in Irlanda dal 1997 al 2000, prima dell'avvento del digitale. Si tratta di stampe provenienti dal mondo analogico, quello del “rullino” e delle diapositive a colori e in bianco e nero, alcune realizzate con lo tecnica del “cross processing” (una tecnica di sviluppo fotografico che altera in modo imprevedibile i colori della foto su cui viene applicata). 

STORIE DI MARE dal 10 al 23 settembre
Inaugurazione sabato 10 settembre, ore 18
con introduzione musicale a cura di Sandro Pezzi (voce e chitarra) e Stefano Reggiani (narrazioni) 
Ingresso libero

 

STORIE DI TERRA dal 24 settembre all’8 ottobre
Inaugurazione sabato 24 settembre, ore 21
con IN A LIFETIME in concerto, evento collaterale in programma presso il Teatro Comunale
Apertura straordinaria della mostra - prima del concerto - fino alle 20.30

 

SCORCI DI VITA dal 9 al 23 ottobre
Inaugurazione domenica 9 ottobre, ore 18
con introduzione musicale a cura di Sandro Pezzi (voce e chitarra), Enrico Fava (piano), Stefano Reggiani (narrazioni) e Vanessa Paolini (voce, flauti, clarinetto)
Ingresso libero

 

Evento collaterale per le famiglie
domenica 2 ottobre, ore 15.30
ARTE PER GIOCO IRLANDA
La mostra offre lo spunto per un laboratorio artistico per bambini e ragazzi (4-12 anni) con le rispettive famiglie, a cura dell’Associazione DiMusE - Didattica Musei Educazione.
Gratuito su prenotazione entro il 30 settembre, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Le attività si svolgeranno all'aperto (al chiuso in caso di maltempo).
Programma realizzato nell’ambito dell’iniziativa “E-STATE E +INSIEME” promossa e finanziata da Regione Lombardia
Per prenotazioni: tel. 0375 200416, e-mail museo.diotti@comune.casalmaggiore.cr.it 

 

Giorni e orari di apertura
da martedì a venerdì: 8:00-12:30
sabato domenica e festivi: 15:30-18:30

 

Sandro Pezzi
Sandro Pezzi è fotografo e musicista. Numerosi i suoi reportage di viaggio nel mondo, mostre fotografiche e concerti. Insieme allo scrittore Stefano Reggiani, realizza svariati progetti teatrali, musicali e fotografici. Dal 2012, con il supporto di valenti musicisti, il progetto fotografico "In a lifetime, storie di mare, di terra e altre storie”, dedicato all'Irlanda e alla sua gente, è diventato un concerto che racchiude musica, canzoni, poesia e narrazione ed è stato presentato con successo in numerosi teatri e spazi suggestivi all’aperto. Mostre fotografiche di Sandro Pezzi si sono tenute a per il Festival Fotografia Europea di Reggio, al Palazzo dei Principi di Correggio, al Museo Cervi di Gattatico, al Caffè Letterario di Parma, al Caffè Letterario di Pordenone, a New York.

 

Stefano Reggiani
Appassionato di scrittura dalla notte dei tempi, Stefano Reggiani è scrittore e performer. Alla sua prima pubblicazione (Fra le crepe di un sospiro, che risale al 2010) hanno fatto seguito Appeso per i piedi all'orlo del mondo (2011), I poeti fioriscono solo quando sono in putrefazione (2013), Brevi, brevissimi, praticamente inesistenti (2014), Lische di pesce (2016), Massime, minime non pervenute (2017), Qui non ci sono poesie (2020). Assieme a Sandro Pezzi, porta avanti diversi progetti artistici che fondono musica, poesia e fotografia, rappresentati fra teatri e rassegne culturali.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi