Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Pizzighettone

MURA IN NOIR - II Edizione

Torna nella cerchia muraria di Pizzighettone il Festival del giallo italiano

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

10 Agosto 2022 - 16:11

MURA IN NOIR - II Edizione

Biblioteca Museo Civici Pizzighettone

Sabato 27 e domenica 28 agosto
Cerchi muraria di Pizzighettone (CR)

MURA IN NOIR
Festival del giallo italiano
II Edizione

- INGRESSO LIBERO -

_____

 Sabato 27 agosto 
ore 18

Barbara Baraldi

Sceneggiatrice di fumetti (tra i quali il celeberrimo Dylan Dog) e autrice di racconti e romanzi per adulti e ragazzi dalle atmosfere dark, Barbara Baraldi ha creato la serie di Aurora Scalviati, la profiler che, a seguito di un grave trauma, da Torino si trasferisce nella provincia emiliana e indaga su delitti intricati e cruenti, cercando di entrare nella mente contorta di assassini spietati.
Tra le opere più recenti di Baraldi ricordiamo "Cambiare le ossa", una nuova indagine di Aurora, e "La stagione dei ragni", un prequel della serie dedicata alla profiler il cui protagonista è suo padre, il sostituto procuratore Francesco Scalviati.

______

 Domenica 28 agosto 
ore 16

Piergiorgio Pulixi

Autore sardo che ha esordito con il collettivo di scrittura Mama Sabot, fondato da Massimo Carlotto.
Pulixi ha iniziato a pubblicare individualmente nel 2009, con la serie poliziesca di Biagio Mazzeo, cui si sono aggiunti romanzi con vari personaggi, tra i quali il commissario Vito Strega e le protagoniste dei gialli di ambientazione sarda Eva Croce e Mara Rais, che ritroviamo, insieme a Strega, anche nei romanzi più recenti, "Un colpo al cuore" e "La settima luna".
Nel 2022 Pulixi ha anche dato alle stampe la sua prima storia per ragazzi, "Il mistero dei bambini d’ombra".
Oltre a essere l’autore di polizieschi e noir più volte premiati, Piergiorgio Pulixi collabora con le pagine culturali de La Nuova Sardegna e insegna scrittura creativa e tecniche di narrazione.

____

 Domenica 28 agosto 
ore 18

Giampaolo Simi

Giampaolo è originario di Viareggio, città che compare frequentemente nei suoi libri.
Simi ha scritto romanzi e racconti, in più di un caso premiati, sin dagli anni Novanta, ma la notorietà presso il grande pubblico è arrivata con le opere pubblicate da Sellerio. Presso questo editore è uscita la trilogia dedicata a Dario Corbo, giornalista di nera e investigatore conterraneo di Simi ("La ragazza sbagliata", "Come una famiglia", "Senza dirci addio"), insieme a romanzi con altri protagonisti.
Il noir per Simi è una lente attraverso la quale getta uno sguardo amaro, anche se venato di ironia, sulla società odierna, di cui evidenzia il cinismo, la superficialità e l’impoverimento dei rapporti umani.
Oltre che romanziere, Simi è giornalista e sceneggiatore di serie televisive (RIS, Nero a metà).

 _____

Per informazioni:

Biblioteca Musei Civici di Pizzighettone

www.comune.pizzighettone.cr.it

Tel. 0372 743347

cultura@comune.pizzighettone.cr.it

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi