L'ANALISI
22 Febbraio 2022 - 14:21
“Moltiplicazione dei pani” di Bernardino Gatti
Sabato 12 marzo andiamo con CrArT alla scoperta del Refettorio del monastero lateranense della chiesa di San Pietro al Po eccezionalmente aperto al pubblico.
Potremo conoscere la storia, l’arte, la vita religiosa dei lateranensi insediati presso il convento di San Pietro al Po e in particolare rivolgeremo l’attenzione al grandioso affresco della “Moltiplicazione dei pani” di Bernardino Gatti, opera complessa che racchiude in sè messaggi teologici ma anche temi della cultura cremonese del tempo.
Nel refettorio sarà possibile ammirare anche diverse opere d’arte di importante interesse locale che, abbandonata la loro originaria collocazione, trovano riparo in questo luogo.
Biglietti: 10€ (8€ Associati CrArT)
Ritrovo: ore 14.50 davanti all’ingresso in via Gaetano Cesari 18.
È richiesta la prenotazione a info@crart.it o tel. 338 8071208, indossare la mascherina e mantenere il distanziamento.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris