Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

#BASKET

Pizzi-Sanse, il derby ai raggi X

La sfida vista attraverso i duelli individuali in campo stasera

Michele Talamazzi

Email:

talamazzi@gmail.com

15 Marzo 2014 - 09:09

Pizzi-Sanse, il derby ai raggi X

Coccoli in difesa su Carrara

Calendario dei post

Cmp Pizzighettone-Happy Sansebasket, in programma stasera al Palastadio, mette in vetrina il meglio del basket cremonese, inteso come singoli. Dei 24 atleti a referto, infatti, saranno solo tre quelli provenienti da fuori provincia: l'argentino Pairone, il bresciano Carrara e il lodigiano Roberti, tutti nella Cmp. Come nella passata stagione, entrambe vi arrivano da protagoniste del girone A di C regionale, in piena lotta playoff. L'anno scorso (https://www.laprovinciacr.it/blog/17349/Garbage-Time---Il-basket.html) vi avevamo presentato il derby di due società dalle filosofie simili; quest'anno lo facciamo guardando più dentro al match in sé, prendendo in esame i duelli individuali in due quintetti che verosimilmente non saranno quelli di partenza. Ma potrebbero essere quelli che finiranno il match.

Roberti vs Galbarini. In forma, sono due dei migliori play del campionato: Roberti per versatilità offensiva e visione di gioco, Galbarini per agonismo, gestione del ritmo e letture. Peccato non vederli al 100%: entrambi sono acciaccati per problemi ad una caviglia e la presenza di Roberti è in dubbio fino a stasera.

Cipelletti vs Bodini. Difesa contro attacco. “Gatto” è uno dei difensori sulla palla più fastidiosi che ci siano (e di solito viene speso su Galbarini), “Charlie” uno dei realizzatori-tiratori più puri del torneo ad oltre 15 di media. Sono stati forse i due più continui delle rispettive squadre quest'anno, sicuramente decisivi in più di un'occasione.

Pairone vs Trovati. Due dei giocatori più attesi da qui alla fine del campionato: l'argentino, uomo da oltre 20 di media, perché rientrato da poco dopo l'infortunio alla spalla, il cremonese perché sta finalmente trovando continuità ad alti livelli. Pairone è anche l'arma tattica di Farina per abbassare il quintetto, può slittare da 4 contro Guzzoni.

Pedrini vs Guzzoni. Stagioni contrapposte le loro. Pedrini viaggia a 15 punti e 10 rimbalzi di media, primo realizzatore e rimbalzista dei rivieraschi, Guzzoni sta crescendo dopo una prima parte di stagione complicata. Se ritrova anche il tiro da fuori può essere importante per aprire il campo.

Carrara vs Coccoli.
Gioventù contro esperienza, gioco spalle a canestro e punti nelle mani contro classe difensiva e playmaking occulto: è il duello più dispari per caratteristiche, e per questo potrebbe essere decisivo nell'economia del match.

Le panchine. Comparelli vale uno dei cinque spot qui sopra, e sicuramente finirà la partita: porta equilibrio offensivo, leadership e può essere pericoloso
se entra in striscia. Vighi allungherà le rotazioni in avvio, Bertuzzi potrebbe
farlo a partita in corso: occhio al suo tiro. In casa Sanse, out Viola, si conta
sull'impatto degli under: in crescita quello di Antoniazzi, silenzioso ma
efficace, ma contro Pedrini-Carrara potrebbe essere più importante quello di
Cocchi e Moretti.

I coach. Farina e Riboldi, l'allievo e il maestro, due buoni amici. Stili di
pallacanestro simili, improntati a 40' di agonismo, difesa individuale forte
e ricerca di buone letture a metà campo, a meno che l'avversario non
permetta di correre... Difficilmente la partita finirà prima degli ultimi minuti,
difficilmente si vedrà della zona se non come arma della disperazione.

Il pronostico. Pizzi favorita, perché viene da 9 vittorie su 10 e gioca in casa.
Ma voi scommettereste contro la Sanse in una partita secca, per di più il derby?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi