Altre notizie da questa sezione
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Caucaso rosso
Mosca invia undicimila uomini
Delia Scala, addio regina del varietà
Più letti
Rockismi
Fabio Guerreschi è laureto in sociologia all’Università di Trento ed è un giornalista del quotidiano ‘La Provincia’ di Cremona. E’ appassionato di metal, rock, blues e… dintorni, di fantascienza e di letteratura americana. Mail: fabio.guerreschi26@gmail.com Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100008920786679 Instagram: https://instagram.com/fabioguerreschi/
Calendario dei post
Dal palco allo studio di registrazione per poi tornare in tour. Spesso la vita delle band è frenetica e stressante. E anche la registrazione di un nuovo album prevede un notevole sforzo emotivo, creativo e intellettuale.
E passare un giorno all’Elfo Recording Studio (sabato 19 settembre 2015) insieme agli Ut New Trolls mi ha dato l’opportunità di ‘toccare con mano’ il lavoro della band. Un invito, quello che mi hanno fatto Gianni e Rosy Belleno, che ho ‘preso al volo’ per vedere e ascoltare l’atmosfera che si respira mentre la band crea, registra, prova.
Gli Ut New Trolls si presentano in studio al completo (Gianni Belleno alla batteria, Maurizio Salvi alle tastiere, Claudio Cinquegrana alla chitarra, Alessio Trapella al basso, Umberto Dadà alla voce, Stefano Genti alle tastiere) e si rinchiudono all’Elfo dal 16 al 22 settembre, dal mattino fino a mezzanotte, in un incessante lavoro che prevede poche e rapide pause. Arrivano con tante idee in testa, ma nessun pezzo ancora fatto. E qui sta proprio il lavoro di creazione: rendere le idee e le intuizioni dei brani fatti e finiti, perché al termine della sessione in studio il nuovo album deve essere pronto per la pubblicazione (con la presentazione ufficiale già fissata per il 24 novembre a Milano e il primo live il 23 dicembre sempre a Milano).
Maurizio si isola in uno studio dell’Elfo per comporre alla tastiera, Gianni fa la stessa cosa, all’aperto, con la chitarra e intanto butta giù i testi che poi Rosy (sua moglie e manager della band) trascrive al computer (vedi la fotogallery della giornata). Anche sui testi ci si confronta, si condividono le parole messe sul foglio, poi se una non convince, si cerca la parola da sostituire, ma deve rispettare la metrica, quindi un semplice sinonimo a volte non serve a nulla.
Claudio, Alessio e Stefano si concentrano sui loro strumenti per trovare i suoni giusti, l’assolo giusto. Umberto passeggia all’aperto scaldando la voce, perché poco dopo tocca a lui andare in studio. Poi si registra per vedere cosa ne esce e da questo si aggiunge e si toglie in continuazione. 'Il vibrato non alla fine, ma in mezzo che sta benissimo'
Il disco che sforneranno gli UT New Trolls credo sorprenderà, ma non voglio aggiungere altro per non rovinare lo stupore che potrà dare fin dal primo ascolto. Per me è stata una giornata ricca di emozioni e sensazioni quella passata all’Elfo, una sorta di ‘porto di mare’ dove si incrociano i destini, le creazioni musicali e i primi giudizi su un nuovo disco di addetti ai lavori o semplici amici. E in un prossimo post vi racconterò dell’incontro con un critico musicale e di un suo progetto molto interessante. Vi racconterò anche di una giovane e talentuosa ragazza di 22 anni che sa emozionare con la sua voce e con una chitarra molto ‘speciale’.
Fabio Guerreschi
02 Ottobre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia