L'ANALISI
Lunedì 14 novembre
12 Novembre 2016 - 11:30
Lunedì 14 novembre, a partire dalle ore 19,00, il Piccolo Teatro di Milano si popolerà di giovanissimi attori emozionati, pronti al loro debutto su un palco importante. Il Franco Agostino Teatro Festival infatti, come ogni anno, porterà in trasferta al Piccolo gli spettacoli vincitori della XVIII Rassegna Concorso, tenutasi a maggio 2016.
La Rassegna Concorso costituisce uno dei momenti fondanti del Franco Agostino Teatro Festival, il cui percorso ogni anno è reso possibile dal prezioso sostegno della Fondazione Cariplo: nel corso di due giornate di teatro a tempo pieno, spettacoli di circa mezz'ora preparati da scuole e gruppi teatrali diversi si confrontano sul palco del Teatro San Domenico di Crema. Gli spettacoli migliori vengono poi riproposti al Piccolo Teatro.
Quella del Piccolo è una serata particolare, un premio alla qualità dei lavori portati al Festival durante l'edizione precedente e un momento di grande fermento per i ragazzi che calcano per la prima volta la scena di un Teatro d'Europa storico e conosciutissimo. Gli spettacoli in programma per la serata sono sette, i tre migliori del giorno di Rassegna dedicato alle scuole medie inferiori e i quattro migliori del giorno dedicato alle scuole medie superiori. Nel primo caso si tratta di "Voci dal mondo" della Scuola Media Chiesa di Spino d'Adda (CR), primo classificato per i gruppi scolastici, di "Ti regalo un segreto" del gruppo Teatrale dell’A.C. Cooperativa Culturale “La cantina delle arti” di Salerno, primo classificato per i gruppi extrascolastici, e di "Une fenêtre ouverte" del Collège Jeanne d'Arc di Melun, Francia, vincitore del premio della giuria popolare. Per le scuole medie superiori ci saranno invece "Mid summer oh's trap" del Gruppo Teatrale “The Lab” del Liceo Sociale “Bellini” di Novara e "Fiume di pianti"del Liceo Artistico Fabiani di Gorizia, vincitori ex aequo del premio per i gruppi scolastici, oltre a "La favola delle ombre" dell'Associazione Culturale “il Mosaiko” di Corbetta (MI), primo classificato per i gruppi extrascolastici, e a "Anno 2035", portato in scena dai i ragazzi dell’Associazione Artistico-Culturale “La torre del Drago” di Bitritto (BA) e vincitore del premio della giuria popolare.
La presenza di ragazzi provenienti da parti diversissime dell'Italia e persino dalla Francia, che quindi si approcciano al teatro in tanti modi diversi che rispecchiano la varietà delle loro esperienze, è un valore aggiunto della Rassegna Concorso del Fatf e specialmente della serata al Piccolo Teatro. Tutto ciò non sarebbe naturalmente possibile senza la lungimiranza e la disponibilità del Piccolo Teatro, che offre al Festival la sua ospitalità e la sua amicizia ogni anno, facendo un lavoro di grande importanza nella diffusione della cultura teatrale e mettendo in pratica lo spirito europeo. Grazie a tutto questo i ragazzi hanno qui l'occasione di esprimersi e incontrarsi, mettersi alla prova e confrontarsi, a creare una serata intensa e di spettacolo.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris