Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

‘Correva l’anno 1415’ a Viadana
Undici attori in scena per rievocare un episodio cruciale
Giovedì 12 maggio al teatro Vittoria

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

10 Maggio 2016 - 13:42

 ‘Correva l’anno 1415’ a ViadanaUndici attori in scena per rievocare un episodio crucialeGiovedì 12 maggio al teatro Vittoria

VIADANA — I Gonzaga di Mantova che regnarono su Via- dana dal XV secolo e i Cavalcabò di Cremona che li precedettero torneranno per una sera in città tra verità storica e leggenda. Capiterà giovedì 12 maggio quando al teatro Vittoria, alle 21, verrà messa in scena la commedia storico-tragicomica ‘Correva l’anno 1415’, che rievoca i giorni di seicento anni fa in cui i viadanesi decisero di sfilarsi dal dominio dei Cavalcabò per giurare fedeltà a Gianfrancesco Gonzaga, futuro primo marchese di Mantova.
Era il 19 giugno 1415 quando 243 capifamiglia residenti nel raggio di un miglio dal Castello di Viadana furono protagonista della ‘dedizione’ ai Gonzaga. Le circostanze storiche in cui avvenne l’episodio non sono tuttora chiare: non è certo, infatti, se l’iniziativa partì dai Gonzaga o se furono i maggiorenti viadanesi ad invocare la venuta della nobile famiglia mantovana. Dietro la scelta di cambiare campo forse un tradimento o più probabilmente semplice opportunismo politico di una località che, posta in riva al Po, era all’epoca in posizione strategica visto che gran parte dei commerci si svolgevano lungo i corsi d'acqua.
Basandosi sulle notizie antiche fornite da Dante Ghizzini, appassionato ed esperto di storia locale, Alberto Azzini, regista e interprete, ha scritto una commedia che sicuramente non mancherà di divertire, dove la storia s’intreccia con la fantasia dell’autore.
Ad andare in scena gli attori delle compagnie ‘Cot e crüd’e‘Il Pentalfa’, con accompagnamento musicale del Gruppo Salieri di Casalmaggiore e la collaborazione dell’associazione Amici del teatro e dell’assessorato alla Cultura di Viadana. Interpreti: Alessia Peschiera, Ivan Trivellato, Cesare Boldrini, Laura Campanini, Ornella Campanini, Filippo Barra, Maria Cristina Visioli, Palmina Gualtieri, Alberto Azzini, Costantino Diana, Fabio Fava. L’ingresso sarà gratuito con offerta libera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi