L'ANALISI
28 Gennaio 2016 - 11:46
LA SCUOLA DEGLI AMANTI
Laboratori teatrali per l’opera
40 ragazzi CERCASI
Teatro Ponchielli di Cremona
13 febbraio, ore 17.30
COSÌ FAN TUTTE, ovvero la Scuola degli amanti
di Wolfgang Amadeus Mozart
Regia Francesco Micheli – Laboratori teatrali Eleonora Moro
Così fan tutte è un’opera di Mozart che ha per protagonisti 4 giovani che scoprono l’amicizia, l’amore, il sesso, l’odio, il tradimento. Non a caso il suo sottotitolo è ‘la Scuola degli amanti’: il teatro, infatti, è una grande scuola di vita.
Quest’anno OperaLombardia propone una nuova produzione di Così fan tutte che ambisce ad essere una Scuola di teatro e di vita.
Come? coinvolgendo in ogni città che ospiterà la produzione un gruppo di giovani (tra i 18 e i 25 anni, 20 ragazze e 20 ragazzi) che abbiano voglia di entrare a far parte di questo spettacolo, vivendo così una nuova esperienza non solo artistica ma anche umana.
L’avventura sarà quella di esplorare e sperimentare su di sé le peripezie dei personaggi che Mozart mette in scena nel Così fan tutte: Dorabella e Fiordiligi, Ferrando e Guglielmo, ma anche Don Alfonso e Despina saranno osservati, esaminati, studiati ed imitati dai ragazzi di ciascuna città coinvolta.
I nostri eroi mozartiani saranno modelli da seguire o cattivi esempi da redarguire?
Si può insegnare l’amore, e soprattutto si può imparare?
Questi saranno i quesiti, le materie della scuola degli amanti.
Come in ogni vera scuola è previsto che i maestri insegnino e gli allievi imparino: nella scuola degli amanti, però, tutto può succedere, l’amore può cambiare le carte in gioco da un momento all’altro, i ruoli si possono invertire, gli abiti si possono scambiare e i giochi far cambiare le regole.
Maestri, allievi, uomini e donne in fondo, non son altro che esseri umani in balia di una forza più grande e più giocosa di tutti: l’amore.
E questo Mozart lo sapeva bene!
Disponibilità richiesta:
Selezione ragazzi e ragazze : 13 febbraio, ore 17.30
marzo-giugno, 1 laboratorio al mese:
13 marzo, ore 15.00-19.00
16 aprile, ore 17.00-21.00
29 maggio, ore 15.00-19.00
giugno data da confermare
Tutti i laboratori e le recite avranno luogo presso il Teatro Ponchielli di Cremona.
La partecipazione è gratuita.
ISCRIZIONI
Informazioni e maggiori dettagli sul progetto su:
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Terza edizione del mini festival di fine estate
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris