L'ANALISI
22 Aprile 2016 - 15:43
CREMA — E’ una cover band, ma di altissima qualità e si esibiranno a Crema al Teatro San Domenico venerdì 29 aprile alle 21. Sono i Dusk e-b@nd e il loro è un vero e proprio omaggio ai Genesis.
Quando è nata la band?
«Il gruppo — spiega il bassista Paolo Bonori — è nato su Internet attraverso una mailing list nel 2002, con l’intento di trovarsi, fare una suonata insieme e via. Poi arrivò un concerto in settembre e l’entusiasmo e la passione nata fra i membri ha fatto sì che quello fu il primo di una lunga serie».
Chi siete e da dove arrivate?
«Inizialmente i membri del gruppo provenivano da diverse parti d’Italia: Bari, Roma, Rimini, Vicenza, Bolzano, poi per le evidenti difficoltà logistiche ci sono stati dei cambi nella formazione fino all’attuale: Graziano Agostini voce e percussioni di Venezia, Franco Pivato chitarre e cori di Vicenza, Riccardo Grotto tastiere, chitarra 12 corde e cori di Vicenza, e Sandro Stellin batteria di Udine ed io che sono di Rimini. Dell’organico iniziale siamo rimasti Riccardo ed io».
I fan si dividono tra il periodo di Peter Gabriel e quello di Phil Collins. Voi come vi ponete?
«I Genesis ha coperto tre decadi, cambiando il loro modo di fare musica e spesso anticipando i tempi. E’ talmente importante tutta la loro musica che è difficile classificare o dividerla in periodi. Il nostro spettacolo cerca di bilanciare le sonorità espresse dal gruppo, proponendo una scaletta che ripercorra tutta la loro opera, accontentando noi che la suoniamo e il pubblico che l’ascolta».
Il pubblico come risponde?
«Non siamo noi i protagonisti, ma la musica dei Genesis e i fan sono particolarmente attenti e molto calorosi. Cerchiamo, con i nostri mezzi, di trasferire al meglio l’emozione che proviamo nell’ascoltare e nel suonare questa musica».
Per il concerto di Crema ci puoi dare qualche anticipazione?
«Siamo felicissimi di poterci esibire in un posto così bello e suggestivo. Per l’occasione lo spettacolo sarà completo, con costumi e diapositive. Speriamo di emozionarci ed emozionare il pubblico. Colgo l’occasione per ringraziare Massimo Ottini che insieme a Animal Asia ha reso possibile la nostra presenza stasera».
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris