Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

“APERITIVO IN CONCERTO” - Domenica 20 marzo

Il grande pianista Fazil Say per la prima volta a Milano

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

04 Marzo 2016 - 11:42

Il grande pianista Fazil Say per la prima volta a Milano

 

TEATRO MANZONI

via Manzoni, 42 – Milano

DOMENICA 20 MARZO, ORE 11

Biglietti: Biglietto intero €12

Ridotto giovani € 8

www.teatromanzoni.it                                                     

www.Ticketone.it  + Call Center 892.101

 

“APERITIVO IN CONCERTO”  2015-2016

 domenica 20 marzo 2016, ore 11.00

 

per la prima volta a Milano

uno fra i più grandi pianisti di oggi

ci racconta sue storie del Bosforo

 

FAZIL SAY

con la partecipazione di

Serenad Bağcan

 

Le Figaro l’ha definito così: “ Non è semplicemente  un artista di genio, senza dubbio sarà uno dei più grandi artisti del XXI secolo”. In Germania è considerato il “Mozart turco”.

“Aperitivo in Concerto”, a chiusura della fortunatissima stagione 2015-2016, è orgoglioso di presentare, domenica 20 marzo 2016, alle ore 11.00, presso il Teatro Manzoni di Milano, uno fra i più acclamati pianisti di musica classica dei nostri tempi, un virtuoso e interprete eccezionale: Fazil Say, con un programma milanese che rivela anche una feconda vena compositiva e improvvisativa di amante del jazz,  e di artista  profondamente influenzato dalla musica turca e dalle sue origini che affondano nel mondo bizantino. Say ha creato una serie di opere musicali evocative e incantatorie, di sapore arcaico e modernissimo al contempo, su cui improvvisa esibendo non solo le sue doti d’inarrivabile virtuoso ma anche una facondia improvvisativa del tutto fuori del comune, capace di arricchire estatiche melodie ascensionali, canti che sembrano emergere dalle viscere di un passato lontano e assai vicino: un’esibizione che si preannuncia unica come unico come artista è Say, cantore inarrivabile di un connubio affascinante fra Occidente e Oriente in cui sono racchiusi millenni di culture, tradizioni, arte, lingue, musiche e pensieri.

 

C’è anche un meno conosciuto lato peculiare di questo grande artista. Ateo dichiarato, bestia nera degli islamici radicali, noto oppositore del governo di Erdogan, Say è stato condannato a 10 mesi di carcere con la condizionale nel 2013 per blasfemia, a causa di tweet ironici sulla religione islamica. Nei tweet sotto accusa Say ha tra l’altro scritto, citando il grande poeta persiano Omar Khayyam:”Tu dici che fiumi di vino scorrono in Paradiso: per te è un’osteria celeste?....Artisti ed intellettuali  si sono schierati con lui. Nel 2015 la suprema corte d’appello turca ha annullato la condanna, con voto a maggioranza.

 

A Milano, Fazil Say si presenta affiancato da Serenad Bağcan, eccellente cantante turca e ben nota interprete corale (fa parte del Coro di Stato del Ministero Turco della Cultura e dello Spettacolo), Musicista estremamente dotata, con una particolare affinità con la tradizione folcloristica turca, Serenad Bağcan ha stretto da alcuni anni una intensa relazione artistica con Fazil Say, che ha già dato vita a due applauditissime incisioni, İlk Şarkılar (‘First Songs’) e Yeni Şarkılar (‘New Songs’).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi