L'ANALISI
04 Gennaio 2016 - 13:20
Cremona - Osteria del Fico
ore 21.30, ingresso gratuito
CREMONA — Il 2016 live dell’Osteria del Fico prende il via lunedì 4 gennaio con il concerto (ore 21.30, ingresso gratuito) dei cremonesi Duramadre: il trio formato da Melissa Fontana (voce e chitarra), Andrea Pedrazzani (basso) e Francesco Pederzani (batteria e cori) è affiancato per l’occasione da Emanuele Piseri alla chitarra. La band indie-folk —a metà strada fra Wilco e Afterhours — distribuirà in anteprima il nuovo singolo L’estate delle maglie a righe ed eseguirà una manciata di inediti.
Il locale di via Grandi, intanto, ha annunciato la seconda parte del calendario della rassegna Musica per Organi Caldi: lunedì 11 sarà il turno dei Egle Sommacal, entrato all’ultimo nel cartellone della rassegna per l’improvviso forfait dei SuperIo. Poi via ad una lunga scorribanda tra l’underground tricolore e quello internazionale. Il 18 sul palco salirà Mezzala, songwriter dall’anima inquietamente pop, mentre giovedì 21 Alessandro Fiori e Lorenzo Maffucci presenteranno il neonato progetto Stres, che ha appena debuttato con l’album New Relax. L’elettropop delle Vale& The Varlet risuonerà al Fico il 25 gennaio, prima di un altro live tutto al femminile, quello della chamber-folker californiana Robin Bacior, in scena il 1° febbraio. Arrivano, invece, da Londra Patch and the Giant — sul palco l’8 febbraio — con il loro coloratissimo alt-folk, ad anticipare un San Valentino decisamente anti-romantico con il concerto dei Kill Your Boyfriend. A seguire l’arpa magica di Cecilia (15 febbraio), la nuova avventura di Samuel Katarro che oggi si presenta col moniker King of the Opera (22 febbraio), il formidabile banjo di Tall Tall Trees (29 febbraio), le acrobazie vocali di Erio (7 marzo), l’indie rock dei milanesi Guignol (13 marzo), il rock-soul pianistico dello statunitense Christopher the Conquered ( 14 marzo), le atmosfere svagate e visionarie degli Abbracci Nucleari (21 marzo), il festoso global folk dei tedeschi Bukahara (4 aprile), l’avant-rock degli Oslo Tapes (10 aprile), l’indie a tinte cupe degli Ofeliadorme (11 aprile) e, in chiusura, l’electro psichedelico dei francesi I Me Mine (18 aprile).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris