L'ANALISI
26 Maggio 2016 - 13:20
Info line: 037597254
SAN GIOVANNI IN CROCE — La condotta Slow Food Oglio Po invita tutti ad un percorso estivo di iniziative che si svolgeranno all’interno della rassegna ‘Tra rane e lucciole le Notti Bio 2016’ sul territorio Viadanese–Cremonese. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica con la ‘Biciclettata …km18+18’. Il programma prevede la partenza alle 8.30 dal giardino di Villa Medici del Vascello a San Giovanni in Croce. Qui, nei luoghi di Cecilia Gallerani, la ‘Dama con l’ermellino ’ ritratta da Leonardo da Vinci, sarà possibile fare una colazione bio ed effettuare l’iscrizione dei partecipanti. Seguirà una visita guidata del giardino della villa. Intorno alle 9 e 30 gli iscritti partiranno per una visita guidata al Castello di San Lorenzo de’ Picenardi: Previsto un aperitivo in piazza a Isola Dovarese a cura dell’Osteria della Crepa, presidio Slow Food.
A seguire il pranzo all’Eco- museo di lsola a cura di Slow Food Oglio Po con piatti bio della tradizione cremonese e mantovana. Nel pomeriggio visita all’Ecomuseo e alle carceri. Possibile caricare le bici da Viadana e Casalmaggiore. Chi fosse interessato a partecipare a questa giornata, che si preannuncia molto piacevole, può contattare Va l te r al 338-4272431, Mimma al 333- 9898316 o Alberto al 333- 2693358. (d.b.)© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris