L'ANALISI
11 Maggio 2016 - 13:55
Sabato 18 giugno dalle ore 19:00 alle ore 0:00
Lungo Po di Cremona
PAGINA
Solstizio d’estate firmato Compagnia delle Griglie: il 18 giugno verrà infatti ricreata una spiaggia sul lungo Po Europa. Sabbia, ombrelloni, ristoro e ‘zona Formentera’ per i giovani. Tutti vestiti anni 60. La cena è praticamente esaurita, ma serve una generale mobilitazione per ‘accendere’ il grande fiume, dalle 21,45, con effetti colorati a sorpresa. Appuntamento per tutta la città, bambini in testa, per accendere migliaia di braccialetti fluorescenti. La cena e la successiva emozionante fiaccolata benefica raccoglieranno fondi per il ‘Progetto Mec 2016’, all’insegna dell’abbattere le barriere. #REALIZZIAMOUNSOGNO sarà il motto: dopo 12 anni dalla prima avventura a remi della Compagnia delle Griglie da Cremona a Venezia, il progetto Mec vuole realizzare il sogno dei diversamente abili dell’associazione Atletica-Mente Aics e FareLegami che per tutto l’inverno si allenano duramente presso le canottieri cittadine. È giunta l’ora di realizzare il loro sogno: raggiungere Venezia a remi ed essere acclamati all’arrivo in piazza San Marco: 320 chilometri di passione, fatica ed emozioni, da sostenere tutti insieme.
Tre zone distinte, VIP CLUB, LOUNGE e FORMENTERA, con tre stili ed esigenze differenti, un'atmosfera calda ed accogliente, un fiume di luci e colori, una balera per rivivere le estati degli anni 60 quando il fiume Po era il mare di Cremona. Tutto questo sarà il SOLSTIZIO 2016
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris