Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Dal 2 al 10 aprile

La XIV edizione di Antiquari in Villa (Villa Castelbarco - Vaprio d'Adda - MI)

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

01 Aprile 2016 - 15:31

La XIV edizione di Antiquari in Villa (Villa Castelbarco - Vaprio d'Adda - MI)

Orari
Lun – Mar – Mer – Gio – Ven dalle 15.00 alle 20.00
Sab – Dom dalle 10.30 alle 20.30
Ingresso:
biglietto € 10 – ridotto € 6

Oltre sessanta espositori presenteranno manufatti, mobili d’epoca, porcellane e ceramiche, quadri, gioielli, argenti e orologi.

Il posto d'onore di Antiquari in Villa 2016 verrà riservato ai giardini, protagonisti del suggestivo evento collaterale VERDE ANTICO: un’esposizione di arredo e oggettistica dedicata al giardino, con un’attenta selezione di antiquari  e proposte innovative per il settore verde e gardening.

‘Impressionismo Sovietico. Una storia rivoluzionaria’

Ad arricchire ulteriormente questa edizione, Antiquari in Villa ospiterà la straordinaria preview di Impressionismo Sovietico. Una storia rivoluzionaria. In esposizione 10 grandi opere appartenenti alla Collezione privata Samara, anteprima della grande Mostra autunnale curata dal mercate d’arte Andrea Mazzoldi, che presenterà circa 50 opere tra gli altri di Ivanoff Sergei Petrovich, Adamkevich Viktor Vladislavovich, Shkurko Anatoli Nikiforovich, e che accompagnerà la trentesima edizione dell’Antiquariato Nazionale di Villa Castelbarco. Tematiche storiche e sociali, declinate spesso con l’impiego di un linguaggio a volte didattico e didascalico, ma pur sempre originale nella ricerca dell’impatto comunicativo. È cultura come strumento di celebrazione e propaganda per raccontare al popolo la superiorità della grande Madre Russia. Ma è anche la testimonianza di un movimento unico che ha visto il coinvolgimento di migliaia di artisti, alcuni dei quali dallo straordinario valore stilistico.

Visite guidate a Villa Castelbarco con ItinerArte

Tornano, come di consueto, gli immancabili appuntamenti con ItinerArte, Percorsi d’arte, storia e natura. Nei pomeriggi di sabato e domenica di apertura della mostra sarà possibile partecipare ai percorsi guidati che portano a scoprire i luoghi più nascosti di Villa Castelbarco: le gallerie sotterranee completamente decorate con mosaici in pietra e conchiglie, l’inedita chiesetta barocca e l’orto botanico.

Visite guidate della durata di 60 minuti. Ingresso a pagamento (7 euro), previa prenotazione allo 02 90.96.52.54 o all’indirizzo mail  info@villacastelbarco.com 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi