L'ANALISI
15 Gennaio 2016 - 11:26
Castello di Padernello - Borgo San Giacomo (Brescia)
Domenica 17 Gennaio 2016- dalle 9,30 alle 18,00
Contatti & Info:
Condotta Slow Food Bassa Brescia
Angela Pizzamiglio
cell. 3332517678
Padernello di Borgo San Giacomo (Brescia) – Torna al Castello di Padernello il gusto all’insegna della tradizione e, nel prossimo fine settimana, l’aria è gia quella del carnevale.
Il percorso enogastronomico, che si snoda attraverso le sale arredate dello splendido maniero quattrocentesco, è ricco di saperi e profumi dei tipici prodotti della Bassa Bresciana: formaggi, marmellate, mostarde, cotognata, miele, olio, vino, birra artigianale, verdure di stagione, farro, il monococco della Comunità del Cibo e un’ampia scelta di salumi tipici gratificheranno la vostra visita al mercato.
Gennaio, nella tradizione contadina, è il mese dei falò di Sant' Antonio, Santo che nella rappresentazione iconografica è ritratto con il fuoco sul libro o sui piedi, secondo la leggenda, infatti, non aveva paura del fuoco ed addirittura strappava le anime dall’inferno.
Domenica 17 gennaio festa di Sant’Antonio, protettore degli agricoltori, non potevano mancare le frittelle tradizionali: i “Panadì de Sant Antóne” piccole frittelle zuccherate: disponibili in vendita al mercato, ma anche a sostegno di un grande progetto:”10,000 Orti in Africa” Slow Food Bassa Bresciana in collaborazione con Massimo Grazioli vi aspettano per un dolcissimo mezzogiorno.
Torna la Forneria Franchi di Malpaga con la sua fragrante torta di rose dalla pasta morbida e profumatissima e il “Bumbunì” un biscotto la cui ricetta risale agli anni 50 che già i nonni producevano nella storica forneria. Cascina Costa Antica, da sempre biologica, Gustavo e Marilena sono impegnati nella salvaguardia e trasformazione di ortaggi, frutti, erbe, cereali antichi. Alla loro postazione sciroppi di frutta antica e selvatica, diverse varietà di cereali, un interessante preparato per brodo vegetale e praticissime confezioni di cereali ed ortaggi essiccati…
Inoltre:
Ore 11,00
Giuseppe Giaimo presenta l’ Olio Extravergine di Oliva Crastu Bio
Comunità del Cibo delle Alte Madonie – Sicilia
Ore 15,00
Simon Albanese presenta l’Olio Extravergine di Oliva DOP Garda Bresciano Biologico – Az Agr Poggioriottto – Cunettone di Salò
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris