Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

In auditorium presenterà il suo libro

La filosofa Marzano e il ‘gender’ venerdì 20 a Casalmaggiore

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

19 Maggio 2016 - 23:55

La filosofa Marzano e il ‘gender’ venerdì 20 a Casalmaggiore

Casalmaggiore - Auditorium Santa Croce in via Porzio, ore 21

CASALMAGGIORE — Dopo la serata del 7 maggio scorso nella chiesa di Vicomoscano con Costanza Miriano, l’autrice di ‘Sposati e sii sottomessa’, a far da contraltare sarà la presenza, venerdì 20 maggio (ore 21, auditorium Santa Croce in via Porzio), di Michela Marzano che presenterà il suo ultimo libro ‘Papà , mamma e gender’. L’incontro è organizzato da circolo ‘Rive Gauche’di Rifondazione comunista, circolo di Casalmaggiore del partito Democratico circolo, Mia-movimento, incontro ascolto (centro antiviolenza), gruppo politico Cnc ‘Casalmaggiore la nostra casa’. I promotori definiscono l’ospite, parlamentare Pd, «tra le più stimate filosofe contemporanee, annoverata fra i 50 intellettuali più influenti, docente all’università parigina Descartes, autrice di numerosi saggi e articoli di filosofia morale e politica. Nel suo libro vengono affrontate tematiche di forte attualità: ‘la discriminazione e la violenza contro le donne e le persone omosessuali e transessuali sono oggi, almeno a parole, unanimemente condannate in Italia. Una frattura profonda divide invece il Paese quando si discute dei mezzi per combattere questi mali. Al centro del durissimo dibattito c’è la cosiddetta ‘teoria gender’. Da un lato, i sostenitori sentono tutta l’ingiustizia di una società in cui una persona può essere considerata inferiore a causa del proprio diverso orientamento sessuale, del proprio sesso, della propria identità di genere. Dall’altro, gli oppositori vedono nella teoria una pericolosa deriva morale , il tentativo di scardinare i valori fondamentali del vivere um ano… …. (cit. utet)’. Abbia- mo voluto la Marzano a Casalmaggiore — proseguono gli organizzatori — perché stimiamo e ammiriamo il suo impegno per la difesa dei diritti di cittadinanza e perché siamo convinti che ci sia un gran bisogno di far chiarezza in riferimento a concetti che spesso ci vengono trasmessi in modo confuso.
La Marzano saprà condurci per mano per evitare che ci si possa smarrire …. che cosa significa ‘teoria gender’? Uomini e donne si nasce osi diventa? E’ naturale che una bambina sogni di diventare un ballerina e un bambino sogni di diventare un calciatore? L’omosessualità si sceglie ? La provoca qualcosa o qualcuno? Che cos’è la stepchild adoption ?». Insomma, «c’è bisogno di informazione per spiegare e stimolare riflessioni, sviluppando un pensiero critico e aperto.
Una società moderna deve crescere nel rispetto di tutti i suoi individui, che devono essere in grado di confrontarsi in modo serio e leale anche in riferimento a tematiche che a volte disorientano». Gli organizzatori rivolgono un invito a partecipare alla serata a tutti cittadini, «e in particolare a genitori ed educatori che sono quotidianamente a contatto con bambini e ragazzi». A moderare sarà Giovanni Anversa, di Casalmaggiore, giornalista, conduttore Rai e autore di diversi programmi televisivi legati alle tematiche sociali e di solidarietà. Alla fine della presentazione del libro, ci sarà un momento dedicato alle domande del pubblico. Durante la serata verrà messo a disposizione un servizio di baby parking. All’iniziativa hanno aderito e collaborato una ventina dissociazioni del territorio, a partire dai centri antiviolenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi