L'ANALISI
Economia.‘ Scegliere i vincitori, salvare i perdenti’un saggio sugli sperperi dello Stato imprenditore
12 Maggio 2016 - 12:48
CREMONA — «Anche nelle maggiori ristrettezze, i denari del pubblico si trovano sempre, per impiegarli a sproposito». Alessandro Manzoni conosceva davvero bene quella caratteristica tutta italiana tanto da meritarsi la citazione d’apertura nel nuovo libro di Franco Debenedetti, vera e propria biografia di un’idea (anzi, di «un’insana idea», come è definita nel sottotitolo).
Con «Scegliere i vincitori, salvare i perdenti. L’insana idea della politica industriale» ( edizione Marsilio Nodi, 2016), Franco Debenedetti racconta quasi un secolo di storia della politica industriale in Italia. Con l’autore che sabato 14 sarà a Cremona (teatro Filo, ore 11) interverranno Alessandro De Nicola (presidente Adam Smith Society) e Massimo Mucchetti (presidente della Commissione industria, commercio e turismo del Senato). Modera il direttore del quotidiano La Provincia, Vittoriano Zanolli. Organizza Cremona Liberale.
Nel libro — storico, politico e molto autobiografico — gli assi di lettura si incrociano in un punto preciso: ovvero la politica industriale e le ragioni per cui l’autore la definisce «insana idea», che sono poi le stesse per le quali lo ha scritto: «Questo libro è per dimostrare una tesi: la convinzione che tocchi allo Stato ‘S c e gl i e- re i vincitori, salvare i perdenti’ della competizione economica è poco efficiente e risulta dannosa per il tessuto economico e sociale del Paese che la persegue. E ciò per ragioni intrinseche alla governance delle imprese di proprietà dello Stato». Non è un caso che la politica industriale e l’autore abbiano la stessa età (l’Iri, acronimo di Istituto per la ricostruzione industriale, nacque nel 1930, Debenedetti nel 1933). «Due vite parallele, le nostre — scrive l’autore —. Con molti contatti e qualche intersezione. Sono certo che mi sopravviverà».
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris