L'ANALISI
Chiesa Usa e pedofilia: tutti i fatti e i documenti
22 Marzo 2016 - 16:06
Boston Globe
‘Tradimento, il caso Spotlight’
Piemme
368 pagine, € 18.50
L’inchiesta sui preti pedofili che ha vinto il Pulitzer nel 2003 e l’Oscar quest’anno, ‘Il caso Spotlight’, è arrivata anche nelle librerie italiane con il libro ‘Tradimento’ (edito da Piemme). La minuziosa e tenace ricerca della verità da parte dei giornalisti del Boston Globe è dunque contenuta in una corposa pubblicazione che, oltre a raccontare i fatti e i passi seguiti dai cronisti, pubblica in allegato molti documenti relativi a quella triste vicenda. Tutto parte dai sospetti su un sacerdote, il reverendo John Geoghan, ma ai giornalisti del giornale non basta raccontare la storia di questa ‘mela marcia’. Vanno avanti e continuano a porsi domande. È un caso isolato? La Chiesa sapeva? Di Spotlight, grazie al successo della trasposizione cinematografica dell’inchiesta, in questi giorni si è parlato molto. Ma la lettura delle carte originali conduce in un mondo che va oltre ogni immaginazione. Ci sono membri del clero che non esistano a tradire il loro stesso ministero, a calpestare la giustizia, ad approfittarsi delle famiglie più fragili della loro comunità per violare bambini e adolescenti. Ma c’è una Chiesa, incarnata nell’allora arcivescovo di Boston, Bernard Law, che vede, sa, ma è incapace di decidere, punire, correggere per tempo il corso di eventi che ha portato lì a Boston, come in altre parti del pianeta, a lasciare dilagare la piaga della pedofilia. E così per i pedofili seriali, le cui avvisaglie venivano sistematicamente trascurate nella formazione nei seminari, la soluzione sembra una lunga serie di trasferimenti. Che però finiscono per ‘sostenere’ le perversioni con i sacerdoti che ogni volta ricominciano daccapo. Una linea che è profondamente mutata con le prime decisioni prese da Papa Benedetto XVI, che ha imboccato la strada della tolleranza zero, e poi rafforzate da Papa Francesco. Ma resta indubbia la forza della denuncia che è arrivata da inchieste giornalistiche come quella americana. Il libro è pieno di dettagli, a tratti crudo, e anche scioccante quando la cronaca supera ogni immaginazione. Come per esempio le perizie psichiatriche su un sacerdote affidate a un medico a sua volta accusato di molestie. O come la scelta di mettere a tacere i fatti con transazioni economiche segrete. Ma il libro è soprattutto una lezione di giornalismo perché lo staff investigativo del Boston Globe ha tirato dritto nonostante il diffuso clima di omertà e alle minacce legali; ha insistito anche quando si sono trovati di fronte alla secretazione dei documenti.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris