L'ANALISI
Domenica 21 febbraio
19 Febbraio 2016 - 14:10
Domenica 21 febbraio 2016,alle ore 17,30 presso la sede dell'ADAFA (via Palestro 32) Davide Astori, docente di linguistica all'Università di Parma proporrà una conversazione dal titolo: “Il cremasco Daniele Marignoni, l’uomo che ha introdotto l’Esperanto in Italia, a 150 anni dalla nascita” (con la partecipazione del prof. VIncenzo Cappelli). L'incontro è proposto in occasione della Giornata della Lingua Madre, proclamata la prima volta in occasione della XXIX Conferenza Generale dell’UNESCO nel 1999, su proposta del Bangladesh e con il sostegno degli altri 28 Paesi parteci-panti, a ricordo della sollevazione avvenuta nel 1952 nell’allora Pakistan orientale in difesa del bangla, madre lingua di quella parte del Paese, per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo.
Davide Astori ripropone, la figura dell’esperantista Daniele Marignoni che già aveva indagato nel 2006 con un contributo pubblicato sulla “Strenna” di quell’anno (Il poliglotta Daniele Marignoni e l’esperantismo cremonese, in “Strenna dell’A.D.A.F.A. per l’anno 2006”, Cremona, pp. 183-199), la cui figura ha poi approfondito nel suo intervento al Congresso esperantista mondiale di Copenhagen
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris