Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DeSica 11, concorso di cortometraggi a tema in 24H
Venerdì 20, sabato 21 e venerdì 27 maggio

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

04 Maggio 2016 - 11:13

DeSica 11, concorso di cortometraggi a tema in 24HVenerdì 20, sabato 21 e  venerdì 27 maggio

"Raccontate una storia. Raccontatela bene.
Usate la telecamera con la stessa semplicità e libertà con cui utilizzate le parole e le frasi.
Cremonapalloza sostiene un cinema personale, spontaneo, a bassi costi, con idee e linguaggi di qualità.
Ma soprattutto veloce.
Avete 24 ore."

Il D.E. S.I.C.A. è un concorso in cui più squadre, composte da 1 a 10 persone, si sfidano nella realizzazione di un cortometraggio a tema comune nell’arco di 24 ore, a partire dalla comunicazione della traccia da parte della commissione organizzatrice.

L’edizione 2016 sarà la undicesima di questo concorso di cortometraggi, che l'Associazione Cremonapalloza ha ideato e realizzato a partire dal 2006, quando sette squadre si sfidarono nella creazione di corti realizzati in 24 ore e proiettati al Teatro Monteverdi di Cremona. Da allora il concorso è cresciuto di edizione in edizione, arrivando a sfiorare le 40 squadre iscritte in alcune edizioni con una media approssimativa di 300 persone effettivamente partecipanti a vario titolo alla realizzazione dei cortometraggi che hanno visto le loro opere proiettate in ambiti professionali e prestigiosi come lo SpazioCinema e il Teatro Ponchielli  di Cremona alla presenza di un pubblico tra le 300 e le 700 persone mediamente al di sotto dei 35 anni di età.

L’associazione Cremonapalloza stabilisce e comunica per tempo le date di apertura e chiusura dell’iscrizione al concorso, nonché data, luogo e ora della pubblicazione della traccia.

Nei giorni precedenti alla data della gara, una commissione insediata dall’Associazione Cremonapalloza stabilisce la traccia comune su cui le squadre si dovranno sfidare.

Nel giorno e ora precedentemente stabiliti, la commissione comunica la traccia alle squadre iscritte, sia nel luogo di ritrovo, sia con un messaggio sul sito web del concorso e dell’Associazione, in modo che il tema sia noto anche a chi partecipa da fuori Cremona.

Dal momento della comunicazione della traccia, partono le 24 ore per la realizzazione dei corti da parte delle squadre iscritte. La commissione resta a disposizione per tutte le 24 ore per chiarimenti e supporto organizzativo. Entro le 24 ore successive le squadre partecipanti devono consegnare alla commissione un cortometraggio finito e che rispetti in ogni punto il regolamento del concorso. I corti consegnati dopo la scadenza delle 24 ore sono considerati fuori concorso, così come quelli che, in seguito a verifica della commissione, non rispettano tutte le regole.

Nei giorni successivi al termine della gara, una Giuria, precedentemente nominata, i cui membri possono, ma non devono necessariamente coincidere con la commissione, visionano tutti i cortometraggi in concorso e stabiliscono il vincitore assoluto, ed eventuali premi e menzioni aggiuntive. I componenti de Il Terzo Segreto Di Satira, gruppo di videomaker fondato nel 2011, ovvero Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella, Davide Rossi sono stati la giuria per l'edizione D.E.S.I.C.A. 10 del 2015.

I corti saranno proiettati in una serata aperta al pubblico, al termine della quale saranno comunicati i vincitori, assoluti e di categoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi