L'ANALISI
12 Aprile 2016 - 13:42
Sabbioneta - Palazzo Ducale
Dal 17 aprile al 29 maggio
SABBIONETA — E' stata inaugurata domenica 17 aprile al Teatro all’Antica la mostra ‘Da’at, I numeri della creazione’, esposizione personale di Tobia Ravà, a cura di Maria Luisa Trevisan e Mario Romanini, che sarà allestita a Palazzo Ducale sino al 29 maggio. «Promossa dal Comune di Sabbioneta in collaborazione con PaRDeS, laboratorio di ricerca D’Arte Contemporanea, la mostra fa esplicito riferimento all’albero ‘sefirotico ’, una delle immagini più complesse ed affascinanti della ‘Kabbalah ’», spiega la Trevisan. «L’esposizione prende il titolo dalla ‘Sephirah Da’at’, che nasce dall’unione di ‘Chokmah’ (sapienza) e ‘Binah’ (intelligenza) ». Nel frattempo Sabbioneta si è dotata della Carta dei Servizi, un grande volantino cartaceo fortemente voluta dalla Pro loco, con il patrocinio del Comune e il contributo dei commercianti, che sarà messo a disposizione dei turisti. Sul retro vi è la mappa del centro storico di Sabbioneta, con l’elenco delle vie, le icone dei servizi pubblici e la legenda delle attività commerciali della città, con un numero di riferimento per individuarle nella mappa. Accanto appare la carta dell’intero Comune, circondata dalle piante delle frazioni, dove si trovano alcune delle attività in elenco. Il tutto in una veste grafica chiara e accattivante, di modo che il turista possa trovare una risposta a tutte le proprie esigenze e possa godere appieno del proprio soggiorno nella città Patrimonio dell’Umanità Unesco.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris