L'ANALISI
01 Ottobre 2014 - 12:13
Chiostri del Teatro San Domenico
INGRESSO LIBERO
«Ho dipinto il ritmo della quotidianità». Concetto tutto da esplorare quello sui cui Roberto Marchesini ha costruito la sua nuova mostra personale, che verrà inaugurata sabato 4 ottobre (ore 17) nei chiostri del teatro San Domenico.
L’artista cremasco, tornato a vivere in città dopo una permanenza ventennale in Brianza, presenterà al pubblico il meglio delle sue produzioni più recenti, riassunte sotto il titolo ‘Visiometrica’. «E’ una parola che non esiste nel vocabolario italiano — ha spiegato ieri Marchesini, accolto al San Domenico dalla consigliera Ombretta Cè — e che ho inventato appositamente per spiegare quel che avevo in testa quando mi sono messo a dipingere queste opere». Ossia? «Volevo che i lavori offrissero allo spettatore la visione della metrica che caratterizza le giornate di ognuno di noi, quel ritmo che segna la nostra esistenza e le nostre azioni quotidiane».
Chiaro, per nulla casuale, il riferimento al mondo musicale: «Amo suonare, comporre e ascoltare la musica in tutti i suoi generi — ha spiegato Marchesini — è un ingrediente essenziale e fondamentale della mia vita. Ogni volta che dipingo ascolto della musica, anche quella di mia composizione. È di grande ispirazione, si crea un connubio unico tra le arti. La pittura, del resto, non è molto diversa dalla musica: cambia solo che, invece di usare le bacchette della batteria, si usano i pennelli...». ‘Visiometrica’, la seconda mostra di Marchesini al San Domenico dopo quella del 2011, rimarrà in allestimento fino al 19 ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris