Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Palazzo Trecchi

Seminario Per la Lotta allo Stigma a Cremona il 17 e 18 ottobre

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

30 Settembre 2014 - 16:21

Seminario Per la Lotta allo Stigma a Cremona il 17 e 18 ottobre

Palazzo Trecchi
Via Sigismondo Trecchi, 20
Cremona
Venerdì 17 ottobre dalle 14,30
Sabato 18 ottobre dalle 9

In data 24 Ottobre 2013 si è costituita a Parma, con atto notarile, l’Alta Scuola Italiana per la Lotta allo Stigma - ASILS (www.lottaallostigma.it).
Questa nuova associazione raccoglie l’esperienza fatta negli ultimi anni dall’AILAS (Associazione Italiana Lotta Allo Stigma) che ha avuto il merito di tenere alta l’attenzione sul problema dello stigma sulle malattie psichiatriche concentrando il proprio operato su attività di formazione e di addestramento rivolte agli operatori della salute mentale.
Il testimone raccolto dall’ASILS rilancia la lotta allo stigma allargandola a tutte le forme con le quali quale questo si manifesta, avviando un processo di riconoscimento e superamento di tutte quelle forme di stigma sociale che ostacolano il conseguimento di una migliore qualità della vita, del benessere sociale e di positive relazioni nella società e nella comunità globale. Accanto alle questioni legate alla salute mentale, l’ASILS propone che ci si attivi su temi di grande attualità come la povertà e la violenza sulle donne. A queste tematiche ha dedicato l’ultima edizione della giornata nazionale per la lotta allo stigma tenutasi il 19 Ottobre 2013 a Genova.
Oltre a mantenere l’impegno perché annualmente si dedichi una giornata nazionale di sensibilizzazione alla lotta allo stigma, l’ASILS si propone di avviare processi di formazione rivolti a molte figure professionali dei diversi ambiti della società, organizzando un seminario residenziale annuale.
Nel seminario i partecipanti incontreranno autorevoli esponenti della cultura medica, psicologica, antropologica, sociologica, religiosa e artistica dai quali raccogliere stimoli da rielaborare in sessioni di gruppo.
Per raggiungere i propri scopi l’ASILS si avvale come partners di altre società scientifiche di vari ambiti e promuove e favorisce la ricerca sociale, i rapporti di cooperazione tra le persone e le organizzazioni impegnate nell’applicazione dei risultati scientifici e sociologici alla formulazione delle politiche di lotta allo stigma.

Qui il pdf del programma

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi