Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona

"Musica per organi caldi", rassegna live all’Osteria del Fico

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

25 Settembre 2014 - 13:40

Taffy

Taffy

CREMONA - ANTICA OSTERIA DEL FICO

Ingresso gratuito

Per info e prenotazioni tel. 349-4505681

 Tutti i concerti iniziano intorno alle ore 21.30. Si consiglia di prendere posto per tempo dato che i posti a sedere del locale sono limitati. 

CREMONA — Un mare di musica attende l’autunno dell’Osteria del Fico. Anche quest’anno lo storico locale lancia la rassegna di musica live "Musica per organi caldi" mettendo insieme un calendario che porta aria fresca nella programmazione all’ombra del Torrazzo. Si inizierà venerdì 3 ottobre con la band giapponese Taffy. Da Tokyo porteranno un incredibile mix di surf brit pop melodico. In Oriente hanno calcato palchi di importanti festival: si preparano a conquistare l’Europa appoggiati a un’etichetta inglese. Il 6 ottobre si torna alla musica italiana con Giacomo Toni, che col suo jazz cantautorale ha suscitato accostamenti a «Enzo Jannacci, Piero Ciampi, Paolo Conte, Vinicio Capossela e altri autori di questo calibro». Il 13 ottobre un gradito ritorno, quello del folk-singer norvegese innamorato dell’Italia Terje Nordgarden.
Il 14 ottobre sarà il turno di Lone some Leash, nome sotto cui si cela, da New Orleans, il polistrumentista Walt McClements, autore di un lo-fi pop minimale. Altra data di sicuro interesse è quella del 20 ottobre con Julitha Ryan, che con i Silver Ray ha inciso 4 album di grande successo nei primi anni 2000 e ha girato l’Inghilterra come supporto di Nick Cave & The Bad Seeds. La sera del 21 ottobre sarà la volta dei Tomorrow Tulips: nati fra Los Angeles e San Diego si definiscono il risultato dell’incrocio fra esperienza pop e interesse esoterico. La rassegna proseguirà poi il 27 ottobre coi Qui, il 3 novembre con An Harbor (ha debuttato al festival Tendenze 2013 emozionando il pubblico con una chitarra e una voce che ricordano tanto Buckley quanto Vedder). Il 10 novembre tocca a un grande nome dell’underground italiano, Lilith and The Sinnersaints, mentre il 17 si continua sulla linea dell’indie con Pianoforti Masseroni. A chiudere il mese di novembre saranno le date di La Linea del Pane (23 novembre), News for Lulù (24 novembre) e LinFante, alias Stefano Scrima (30 novembre).
Ricchissimo anche il programma di dicembre con Marco Parente e Vincenzo Vasi (1 dicembre), Powder Blue (8 dicembre), Ofeliadorme (15 dicembre) , Koffey’s Afka (22 dicembre), SuperIo (29 dicembre). Già confermate e fissate buona parte delle date invernali del 2015, fra le quali spiccano nomi della scena cremonese e interessanti puntate oltre i confini locali. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi