L'ANALISI
11 Settembre 2014 - 13:00
ISOLA DOVARESE — E’ tutto pronto per la 48esima edizione del palio. La manifestazione, che si terrà da venerdì 12 sino a domenica 14 settembre, è organizzata dalla pro loco di Isola Dovarese, con il patrocinio del Comune, del servizio promozione turistica della Provincia di Cremona, dell’unione nazionale Pro loco d’Italia, della Federazione italiana giochi storici e della Fédération européenne des fetes et manifestations historique. Orfeo, che entrò negli inferi per ritrovare la sua sposa e Leonardo da Vinci ne saranno i protagonisti indiscussi. Un sogno lungo tre giorni che vedrà il paese catapultato nel passato, trasformato in un borgo suggestivo illuminato dal fuoco delle torce e popolato da dame, giocolieri, mercanti, armaioli, mendicanti e cavalieri. La magia inizia venerdì alle 19 con l’apertura del mercato e delle quattro taverne dove i viandanti potranno sorseggiare vin speziato e gustare piatti dal sapore antico. Alle 21 in piazza il sindaco Gianpaolo Gansi consegne - rà le chiavi del paese al Priore. A quel punto la festa potrà avere inizio e le quattro contrade sfileranno davanti al pubblico.
La manifestazione proseguirà sabato con l’apertura delle servitù e del mercato alle 18 e con il grande convivio in piazza alle 21 che sarà animato dagli spettacoli con fuochi, danze, bandiere e altre incredibili fantasticherie. Domenica infine arriverà il clou con la sfida per conquistare l’agognato drappo. Alle 17 i giocatori delle quattro contrade le Gerre, Porta Tenca, San Bernardino e San Giuseppe, scenderanno in piazza dove si sfideranno nella corsa sui trampoli, in quella dei galli, per poi affrontarsi nel gioco decisivo del ‘Maghèer’. In serata lo spettacolo conclusivo intitolato ‘Rosa fresca aulentissima ch’apari inver’la state’, che si concluderà con una magia di fuochi ad illuminare il cielo di Isola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris