L'ANALISI
02 Settembre 2014 - 13:05
Cinema Don Rosa di Ostiano, ore 21
INFO: Tel 0376 558249 – 348 7452401
info@liricamente.it - www.liricamente.it
Venerdì 12 settembre 2014 alle ore 21.00 presso il Cinema Don Rosa di Ostiano verrà proiettata “La Traviata” di Giuseppe Verdi con ingresso gratuito e la possibilità di fare un’offerta all’Associazione Giorgio Conti di Cremona per aiutare Aurora.
Il 25 luglio scorso su “La Provincia” di Cremona era pubblicato un articolo relativo alla necessità di reperire fondi per aiutare Aurora. L’appello del papà della giovane ragazza ha fatto breccia nel cuore di un altro papà che ha iniziato a pensare ad un evento da realizzare a Ostiano per raccogliere le offerte.
È quindi scaturita l’idea di proiettare il DVD dell’opera LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi andata in scena al Cine-Teatro Excelsior di Chiasso, in Svizzera, il 23 novembre 2013 con qualità audio e video buone per essere trasmesse in un cinema poiché la ripresa è stata effettuata da professionisti del video, che ne hanno curato la qualità delle immagini e del suono.
Il parroco don Giuseppe Tagliani ha dato la propria disponibilità mettendo a disposizione il cinema e i volontari, guidati da Graziano Ruggeri, si sono dati da fare in tempi brevi per richiedere le autorizzazioni necessarie e realizzare il materiale promozionale.
Il Coro Operistico di Mendrisio, che detiene i diritti del video, ha gentilmente concesso, a titolo gratuito, l’utilizzo del DVD poiché si sente onorato di poter dare un contributo concreto a questa gara di solidarietà.
Venerdì 12 settembre alle ore 21.00 verrà quindi proiettata l’opera al cinema in cui protagonisti sono l’ostianese Gloria Bellini, soprano, che veste i panni di Violetta Valery, il tenore Luigi Albani che interpreta il ruolo di Alfredo Germont e il baritono Carlo Morini che canta nelle vesti del padre Giorgio Germont.
Altri interpreti:
Flora Bervoix Elena Serra
Annina Simona Bregalda
Gastone de Letorières Roberto Natale
Barone Douphol Roberto Maietta
Marchese D’Obigny e Dottor Grenvil Giampaolo Vessella
Giuseppe Mario Bonfichi
Un Commissionario Pietro Pagani
Un servo di Flora Dante Bollini
Ballerini del corpo di ballo della Scuola di danza Maria Selvini di Chiasso
Regia: Simona Bregalda
Scene: Associazione Musicale Calauce
Coro Operistico di Mendrisio - Maestro del Coro Giampaolo Vessella
Orchestra “Sinfolario” - Direttore d’orchestra Roberto Gianola
L’ingresso è gratuito e verranno raccolte offerte a favore dell’Associazione Giorgio Conti per Aurora.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris