L'ANALISI
27 Agosto 2014 - 16:57
Marco Vichi, grazie alla fortunata creazione del suo commissario Bordelli, si è conquistato la facile etichetta di autore noir, anche se la sua non è una scrittura facilmente confinabile nel genere. E anche le storie di Bordelli hanno ormai una dimensione, un andamento, uno spessore che, come in questo caso, rendono il delitto cui si lega la vicenda non pretestuoso, ma certo parte di un discorso umano meno contingente. Non per nulla Vichi ci racconta di Franco Bordelli seguendone le gesta quasi mese per mese: ‘Morte a Firenze’ parlava dei giorni dell’alluvione e quelli successivi, ‘La forza del destino’ arrivava poco dopo, nel febbraio 1967, e oggi questo ‘Fantasmi del passato’ ci porta nel dicembre di quello stesso anno. La figura del commissario, poi, uomo sostanzialmente tranquillo, amante del buon vivere e che vorrebbe solo trovare un po’ di pace, Vichi ormai lo ha fatto mettere a riposo (per così dire, visto che capita sempre qualcosa che lo tira in mezzo) e ritirare, a 57 anni, in una grande casa di campagna all’Impruneta. Un eroe con tanti amici curiosi, dal Botta a Dante o Rosa, e un bel passato ingombrante di avventure, indagini e donne. Il passato è il vero protagonista quindi di questo giallo, il più corposo di Vichi con le sue 500 pagine, che si muove tentando di far luce, assieme all’inseparabile Piras sulla misteriosa morte di Antonio Migliorini, ricco signore ucciso nella sua villa con un fioretto, ma soprattutto ricostruendo con garbo, sentimento e un filo di nostalgia una Firenze dal dopoguerra agli anni Sessanta che ha un diversa dimensione e possibilità di godersi la vita, dove si mangia bene, si beve anche meglio e ci sono tante belle donne. Tanto che è facile immaginare che, chi leggerà questo libro, avrà voglia poi di andare a Firenze a ricercarne i luoghi, dai più noti a quelli invece che saranno una vera sorpresa.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris