Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 agosto

Tra lupi e pipistrelli... lunate ed escursioni al Rifugio Lagdei

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

04 Agosto 2014 - 11:39

Tra lupi e pipistrelli... lunate ed escursioni al Rifugio Lagdei

Venerdì 8 agosto 2014 ore 17:00 - Rifugio Lagdei
La notte del pipistrello
Antonio Ruggieri esperto del Progetto Life Gypsum del Parco Nazionale, ci introduce nel mondo dei pipistrelli!
- Iniziativa a cura di: Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano -
Non credete esista davvero? Non avete che da segnarvi in agenda questa data, e potrete vedere in azione un vero bat-detector! Antonio Ruggieri, esperto di pipistrelli che da anni partecipa al Progetto Europeo Life + Gypsum (che studia i chirotteri nel Parco Nazionale) oggi pomeriggio farà una breve presentazione, ricca di immagini, in cui spiegherà come vivono i pipistrelli. Dopo cena, armato di bat detector e di una potente torcia, Ruggieri accompagnerà i partecipanti alla ricerca di questi mammiferi così difficili da osservare, negli ambienti forestali più prossimi al Rifugio (rientro previsto intorno alle 23).
E' consigliato portare una torcia. Partecipazione libera. Info e prenotazioni obbligatorie escursione: Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 - antonio.rinaldi.76@gmail.com 
Dopo la presentazione alle ore 19,30 possibilità di cena alla carta (0521.889353).

 

Sabato 9 agosto 2014 ore 17:00 - Rifugio Lagdei
Sulle tracce del lupo che mi vive in testa
Mario Ferraguti presenta il suo nuovo libro
- Iniziativa a cura di: Rifugio Lagdei -
Il lupo è ritornato, dopo aver camminato e camminato per strade inconsuete, si è affacciato sulla via Emilia e la pianura Padana, fino a bere l’acqua del Po. E, un volta tornato, si è ritrovato a dover fare i conti con i tanti e diversi lupi che gli uomini, in sua assenza, si erano costruiti nella testa: la belva sanguinaria che abita solo i monti innevati e scende a valle in branco spinta soltanto dai morsi della fame, il lupo in bretelle delle favole, il lupo divoratore di bambini e il lupo costruito dai media che danno credito e diffondono storie e invenzioni assurde spacciandole per vere. Nel libro ci sono tante voci e punti di vista importanti: quello dei cacciatori, di chi ha investito un lupo all’uscita della discoteca o di chi ha registrato l’ululato dal balcone, il mondo dei pastori e quello di chi studia e gestisce i lupi per lavoro e a volte sceglie di andare a vivere sui monti in paesi con meno di dieci abitanti.
Partecipazione libera.
Dopo la presentazione alle ore 19,30 possibilità di cena alla carta (0521.889353).

 

Sabato 9 agosto 2014 ore 21:00 - Rifugio Lagdei
Lunata Lagdei
Un'occasione per vivere la montagna in una splendida notte di Luna piena
- Iniziativa a cura di: Guide Ambientali Escursionistiche -
Escursione destinata agli ampi prati del Monte Tavola. Lungo il sentiero, a seconda delle diverse caratteristiche della serata, si osserverà la luna e le principali stelle, si ascolteranno i rumori del bosco e dei suoi abitanti, si racconteranno storie e leggende della tradizione, per concludere e rientrare entro le 23,30.
Dislivello 250 m, percorrenza soste escluse 2,5 ore. Adatta a bambini sopra i 6-7 anni. Necessario giacca a vento, abbigliamento e calzature da escursione, torcia possibilmente frontale. Costo: € 13 adulti, 6 bambini. Info e prenotazioni obbligatorie escursione e cena in tavolata: Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 - antonio.rinaldi.76@gmail.com  -www.terre-emerse.it     

Alle 19,30, per chi vuole ci si trova per mangiare insieme al Rifugio: cena in tavolata, con menu libero, alla carta.

 

Domenica 10 luglio 2014 ore 9:30 - Rifugio Lagdei
Laghi e sorgenti, passi e crinali
Uno splendido itinerario che racchiude moltissime delle bellezze naturali del Parco
- Iniziativa a cura di: Guide Ambientali Escursionistiche -
Dislivello 500 m, percorrenza soste escluse 4 ore, rientro ore 15,30. Necessario abbigliamento e calzature da escursione, cappellino acqua abbondante e pranzo al sacco. Costo: € 15 adulti, 5 bambini. Numero minimo 6. Info e prenotazioni obbligatorie escursione: Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 - antonio.rinaldi.76@gmail.com  - www.terre-emerse.it

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi