L'ANALISI
29 maggio a Spazio Comune
27 Maggio 2014 - 15:28
Giovedì 29 maggi si terrà, presso Spazio Comune, il seminario promosso dal Forum Terzo Settore e dall'Associazione Donne Senza Frontiere dal titolo “Giovedì Senza frontiere in compagnia di Nonsolonoi”.
L’incontro, gratuito e aperto al pubblico, sarà l’occasione per avvicinarsi al modello economico alternativo proposto dal commercio equo e solidale attraverso il racconto – nelle parole della professoressa Daniela Negri - della ventennale esperienza maturata sul territorio dalla cooperativa sociale Nonsolonoi.
Consapevole dei forti squilibri economici tra Nord e del Sud del mondo, il commercio equo e solidale mette in atto rapporti paritari e diretti con piccoli gruppi di contadini e artigiani ed è caratterizzato dal prefinanziamento dei progetti di sviluppo, dalla continuità e trasparenza nelle relazioni commerciali, dalla retribuzione giusta e dignitosa del lavoro, dal rispetto dell'ambiente. “Un paradigma che da due decenni andiamo promuovendo con successo” - sottolinea con orgoglio la neo-confermata Presidente di Nonsolonoi Francesca Bignelli, anche sulla scorta della chiusura in positivo dell’ultimo bilancio, approvato dall’Assemblea dei soci lo scorso 18 maggio.
Fondata a Cremona nel 1995, la cooperativa Nonsolonoi conta oggi oltre 280 soci tra volontari, lavoratori e sostenitori e gestisce le tre Botteghe del Mondo di Cremona, Casalmaggiore e Viadana che commercializzano generi alimentari, prodotti di artigianato, abiti e accessori, detersivi biologici, linee naturali per la cura del viso e del corpo, prodotti coltivati nelle terre confiscate alle mafie e provenienti da circuiti di economia carceraria.
La cooperativa realizza inoltre numerosi laboratori educativi nelle scuole, favorisce l’inserimento lavorativo di personale svantaggiato, coinvolge i soci in iniziative di finanza solidale e propone eventi di sensibilizzazione rivolti a tutta la cittadinanza - come ad esempio la CenETICA organizzata a marzo per sostenere il Coordinamento Provinciale di Libera Cremona; la sfilata itinerante di moda etica Auteurs du Monde presentata nei giorni scorsi in Galleria XXV Aprile; o ancora l’animazione per bambini prevista il 31 maggio e 1 giugno prossimi in occasione del Piccolo Vanitas, grazie alla collaborazione con il Centro per le Famiglie del Comune di Cremona.
Forte di queste ed altre relazioni intessute con numerosi attori locali dell’economia solidale e del terzo settore, nonché della partnership con il Consorzio CTM Altromercato (la maggiore organizzazione italiana di commercio equo) e dell’iscrizione ad AGICES - Assemblea Generale Italiana di Commercio Equo e Solidale, Nonsolonoi è cresciuta in autorevolezza e ha saputo rinnovarsi nel tempo, generando valore e contribuendo alla diffusione della cultura del consumo responsabile.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 28 novembre 2025 - 18:00
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 10:00
Mediagallery
LE ZOOTECNICHE 2025
SECONDA GIORNATA. LA FOTOGALLERY
IN DIRETTA DA CREMONAFIERE
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 10:00
Nella magica atmosfera di una nobile dimora settecentesca nel cuore della città
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 11:00
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 11:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris