Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE ZOOTECNICHE 2025

Oggi si alza il sipario sulla fiera più bella

L’80ª edizione si riprende la scena mondiale: numeri in crescita, parterre internazionale. Il meglio dell’agricoltura e dell’allevamento in esposizione fra tradizione e innovazione

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

27 Novembre 2025 - 05:30

Oggi si alza il sipario sulla fiera più bella

CREMONA - Oggi si alza il sipario sull’ottantesima edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali, l’anno simbolico in cui Cremona torna a prendersi la scena mondiale della zootecnia. Un ruolo che la città non ha mai perso, ma che questa edizione riporta in primo piano con una forza particolare, tra numeri in crescita, un parterre internazionale e una filiera che qui trova la sua casa naturale. A sintetizzare lo spirito della kermesse sono il presidente di CremonaFiere, Roberto Biloni, e il direttore generale, Massimo De Bellis: «La fiera si conferma per la qualità assoluta dell’offerta espositiva».

L’ottantesimo compleanno delle Zootecniche non è solo una ricorrenza da incorniciare, ma la prova che Cremona resiste, si rinnova e continua a essere il punto di riferimento di una filiera che, tra robotica, sostenibilità e nuove sensibilità, cambia pelle senza perdere radici. Per Biloni, questa edizione ha un peso che va oltre la celebrazione. «L’edizione 2025 sarà un’edizione speciale prima di tutto perché giungiamo al traguardo dell’80°, inoltre confermeremo l’impostazione innovativa e coinvolgente che abbiamo iniziato qualche anno fa».

Una visione che guarda lontano e che vede la Fiera come un ecosistema completo dove istituzioni, università, aziende e allevatori si muovono all’interno dello stesso spazio decisionale. Biloni lo ribadisce chiaramente: «Sarà un’edizione nella quale il territorio si presenterà unito e sempre più propositivo per affrontare concretamente i temi dello sviluppo dell’agro zootecnia. Insieme alla fiera abbiamo le istituzioni che contribuiscono all’impostazione di una strategia territoriale, le università che portano conoscenza e innovazione, le aziende che espongono e propongono le migliori soluzioni per l’allevamento e naturalmente, non da ultimo, gli allevatori, che traducono concretamente le soluzioni per un allevamento sempre più sostenibile e capace di produrre con alta qualità».

Accanto alla strategia istituzionale c’è la dimensione operativa, che De Bellis mette in fila con nitidezza: «Proseguiamo nel solco tracciato gli scorsi anni, in cui la fiera si è distinta per la qualità dell’offerta espositiva e per il coinvolgimento degli allevatori. Saranno oltre 400 i brand rappresentati e oltre 500 i capi in mostra. A questi si aggiunge il calendario tecnico scientifico di oltre 70 eventi di approfondimento e di visione sul settore».

Numeri importanti, che descrivono una fiera non più soltanto vetrina, ma piattaforma tecnica e scientifica.

Un ruolo sempre più forte è riservato ai giovani, tassello strategico in un comparto che ha urgente bisogno di nuove competenze. «Non mancherà poi il coinvolgimento dei giovani nel progetto Next Generation e On the Way to Cremona», ricorda De Bellis, evidenziando come le attività formative siano ormai una parte strutturale della Fiera. Percorsi che non servono solo ad avvicinare gli studenti alle stalle moderne, ma a trasmettere l’idea che la zootecnia di oggi è un mestiere che unisce tecnologia, responsabilità ambientale e cura degli animali.

Infine, il rapporto con la città e con i consumatori si amplia grazie a CR Farm Square, il fuori salone che porta il mondo zootecnico nel cuore di Cremona. «Anche il consumatore saprà che in questi giorni Cremona si tinge di latte», osserva De Bellis, sottolineando come la manifestazione si apra sempre di più verso un pubblico nuovo. In un tempo in cui il dibattito sugli alimenti di origine animale è spesso semplificato o polarizzato, raccontare come si produce davvero diventa essenziale per ristabilire fiducia e consapevolezza.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400