L'ANALISI
31 maggio - 1 e 2 giugno
14 Maggio 2014 - 14:34
Grazzano Visconti
Parco del Castello
Dal 31 maggio al 2 giugno
sito web: www.festivaldeigufi.it
facebook: www.facebook.com/festivaldeigufi
twitter: twitter.com/FestivaldeiGufi
mail: festivalgufi@libero.it
L'evento durerà dal mattino alle 10:00 alla sera 23:00, tranne il lunedì 2 giugno che terminerà alle ore 19:00 e si svolgerà sia nella prestigiosa cornice del Parco del Castello, sia nel Borgo di Grazzano Visconti: circa 30 ettari dedicati al mondo dei gufi!
Il Festival sarà un momento unico e irripetibile, per un pubblico di collezionisti, appassionati di natura, di arte, cultura e divertimento. Svariate le aree tematiche: pittura, scultura, fotografia, musica, artigianato italiano, libri, Gufolandia per i bimbi, didattica, gastronomia, convegni e tavole rotonde, tutto rigorosamente a tema Gufo.
Interverranno ospiti illustri da tutto il mondo, tra cui l'americana Karla Bloem, ideatrice del Festival of Owls negli Usa e Francesco Petretti, famoso naturalista di Geo&Geo-Rai3.
Saranno presentate in anteprima mondiale le mostre fotografiche sponsorizzate da Canon intitolate
"Strigiformes" realizzata da Noctua e "Il Gufo delle Nevi" con le spettacolari foto di Fabrizio Moglia.
All'interno della manifestazione si svolgerà un concorso internazionale di Body Art, pittura dal vivo sul corpo, rigorosamente a tema gufo, con l'intervento in giuria del campione del mondo di Body Art.
Sarà possibile anche osservare alcuni esemplari di gufi dal vivo, posizionati in voliere allestite all'interno del Parco del Castello. Si tratta di animali che, per vari motivi, non possono più vivere liberi e lo scopo sarà, in via del tutto eccezionale, unicamente didattico e divulgativo.
L'obbiettivo principale del festival è quello di far conoscere e divulgare la salvaguardia della natura selvatica di queste specie protette, che devono vivere libere nel loro habitat e mai in cattività.
L'evento è organizzato da Noctua srl (www.noctua.it) e Gruppo Italiano Civette (www.gruppoitalianocivette.it).
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris