L'ANALISI
14 Maggio 2014 - 12:45
Cremona - Centro Culturale S. Maria della Pietà
Le mostre sono aperte a ingresso libero sino al 29 maggio dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 (chiuso il lunedì per turno di riposo).
CREMONA — Strumenti e musica dal mondo, è questo il titolo della bella mostra che si può ammirare fino al 29 maggio nella grande navata del centro culturale Santa Maria della Pietà, iniziativa promossa dall ’Anlai , l’Associazione nazionale di liuteria artistica italiana presieduta dal cremonese Gua ltiero Nicolini , in collaborazione con il Lions. Quattro mostre in una, in realtà, che sottendono finalità benefiche: l’entrata è libera ma eventuali offerte saranno devolute a due sodalizi che operano nel campo del sociale, ossia l’Associazione per la sclerosi multipla (Aism) e l’Associazione Ccsvi Lombardia. In pratica il pubblico trova in successione la mostra degli strumenti vincitori dell'ottavo concorso nazionale di liuteria dell’Anlai, quindi la retrospettiva di arti figurative e scultura I gatti di Gatti da Goya a Mimmo Paladino - Due secoli di felini nell’arte curata dal Lions, la pregevole mostra di strumenti del compianto Mario Maggi e dei figli Sergio e Giorgio, infine la mostra dell’intagliatore Giorgio Piacentini, vero e proprio virtuoso dell’intaglio ligneo. La mostra dell’Anlai espone un’ottantina tra violini e viole (oltre a un paio di violoncelli) di liutai italiani e stranieri (residenti e operanti in Italia) premiati dall’associazione presieduta da Nicolini.
Davvero interessante e tutta da gustare la rassegna di strumenti della collezione Maggi, pezzi originali provenienti da tutto il mondo, dal liuto nepalese alla pochette francese passando per un organetto di barberia del ‘700, e poi un raro salterio decorato e intarsiato, una serie di fisarmoniche di tutte le provenienze, oltre a strumenti ad arco originali e a copie di pezzi del ‘500, ‘600 e ‘700 realizzate dalle abili mani di Sergio Maggi. Tutti strumenti, tra l’altro, che hanno una loro storia, spesso avventurosa, che lostesso Maggièingrado diraccontare agli avventori che volessero conoscerla. Il taglio del nastro è stato impreziosito da uno speciale momento musicale: Paolo Maggi, figlio di Sergio, ha eseguito al violoncello la celebre Ave Maria di Gounod riscuotendo l’applauso del pubblico presente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris