In occasione della Giornata Mondiale del Rene, giovedì prossimo, 13 marzo, lo staff dell’Unità operativa di Nefrologia dell’ospedale Maggiore, diretta da Fabio Malberti, sarà a disposizione dei cittadini, dalle 8.30 alle 14. A chi parteciperà verranno offerti gratuitamente la misurazione della pressione ed un esame chimico-fisico su campione urine. In caso di problematiche seguirà un consulto con un medico nefrologo Le malattie renali (nefropatie) croniche stanno diventando uno dei maggiori problemi di salute nel mondo occidentale. Fra i motivi principali sia allungamento della vita media sia dell’aspettativa di vita (aumento di prevalenza nella popolazione di patologie quali il diabete e l’ipertensione frequenti nei soggetti anziani). Fabio Malberti, direttore di Nefrologia spiega perché. «Le malattie renali (nefropatie) croniche stanno diventando unodeimaggiori problemidisalute nel mondo occidentale. La loro prevalenza è in continuo aumento. Frai motivi principali sia allungamento della vita media sia dell’aspettativa di vita (aumento di prevalenza nella popolazione di patologie quali il diabete e l’ipertensione frequenti nei soggetti anziani)» . Le nefropatie croniche si associano a numerose complicanze dello stato di salute (soprattutto di tipo cardiovascolare) e a elevati costi sanitari e sociali. Nel mondo uno persona su dieci ha un danno renale per questo la prevenzione è uno strumento di fondamentale importanza.
Quando una malattia renale può definirsi cronica?
«Si definisce malattia renale cronica — continua Malberti — la presenza di anomalie urinarie (quali la perdita con le urine di proteine e sangue) e la riduzione della funzione renale (filtrato glomerulare al di sotto di 90 ml/min per un periodo di tempo superiore a 3 mesi). La funzione renale viene misurata con il dosaggio della creatinina nel sangue. Dalla creatininemia si ricava con particolari formule matematiche il filtrato glomerulare. I laboratori analisi degli Istituti Ospitalieri di Cremona e dell’Oglio Po’ nei loro referti forniscono automaticamente il dato di funzione renale (filtrato glomerulare) quando viene effettuata la determinazione della creatininemia». Qual è l’incidenza della patologia renale cronica?