Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Gli Ex Aselli

Meraviglie del cosmo: oggi Fabio Peri in sala Puerari

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

21 Febbraio 2014 - 12:34

Meraviglie del cosmo: oggi Fabio Peri in sala Puerari
Sala Puerari, ore 16
CREMONA — Prosegue il viaggio fra scienza e bellezza proposto dagli Ex dell’Aselli. Oggi (ore 16) in sala Puerari Le meraviglie del cosmo saranno spiegate da Fabio Peri, responsabile del Planetario di Milano. Intanto non si è ancora spenta l’eco dell’incontro che ha messo a confronto musica e fisica. Il fisico Carlo Andrea Rozzi ha infatti condotto il pubblico, con competenza e passione, nel mondo delle onde sonore facendo visualizzare e razionalizzare con l’uso di sonogrammi ciò che normalmente si sente ma non si vede; caratteristiche del suono e dello strumento, distinzione fra suono e rumore; teoria resa viva dal continuo colloquio col violino del maestro A ntonio De Lorenzi, violinista di fama, molto conosciuto in città.
Suoni vibrati e non , note sub armoniche in un originale duetto fra musicista e scienzato che il pubblico, amante della musica e curioso di scienza, ha saputo apprezzare con attenzione e piacere applaudendo in particolare i brani che il maestro ha suonato, regalando anche un bis. Nel continuo rapporto fra scienza e bellezza oggi sarà la volta de Le meraviglie del cosmo con il direttore scientifico del Planetario di Milano. Fabio Peri, eclettico astrofisico che si dedica alla Astronomia extragalattica e alla Cosmologia, è il Conservatore del Planetario U.Hoepli di Milano. Divulgatore scientifico insegna Matematica , Fisica e Pianoforte, svolgendo anche attività concertistica e si dedica all’utilizzo musicale dei computers e alla composizione di musica soprattutto per il teatro e la commedia musicale. Il professor Fabio Peri è stato al teatro Ponchielli, nel gennaio 2013 con l’originale spettacolo Planetario . Musica per conferenze spaziali tappa di un progetto innovativo e coinvolgente, che unisce musica e scienza e che è stato portato in città grazie all’a pporto di PubliAEventi in una doppia recita, una serale e l’altra mattutina, rivolta alle scuole..
Abbiamo ammirato volte stellate e pianeti in equilibrio gravitazionale nell’armonia del cosmo, accompagnati dalla musica sperimentale del gruppo D e pr oducers e guidati dalla voce recitante di Peri. E proprio la capacità divulgativa di Fabio Peri rende imperdibile la conferenza di oggi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi