Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Martedì 21 gennaio

Crema - In viaggio sulle orme di Gengis Khan

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

13 Gennaio 2014 - 14:04

Crema - In viaggio sulle orme di Gengis Khan

Crema - sala Alessandrini (Matilde di Canossa) - ore 21 INGRESSO LIBERO

Per informazioniandrec_mail@yahoo.it - angolodelviaggio@yahoo.it  -   tel. 339 2471060

                            www.angolodellavventura.com/regioni/lombardia/crema/index.htm

Nell’ambito del ciclo di videoproiezioni “Il viaggio attraverso le immagini” martedì 21 gennaio  verrà presentato il viaggio nella terra di Gengis Khan con Marco Fedeli e Elena Granata.

12.000 km di pura avventura: così definiscono il loro viaggio Elena Granata e Marco Fedeli, compagni nella vita e in decine di viaggi avventurosi, sulle  orme del mitico condottiero mongolo Gengis Khan.

A bordo della loro Toyota Land Cruiser 4x4, preparata per essere completamente autosufficiente con serbatoi supplementari di gasolio e acqua, allestita per dormire al suo interno, sono partiti alla volta della Mongolia in compagnia di alcuni compagni di viaggio. Attraversate rapidamente la Slovenia e l'Ungheria, sono occorsi tre giorni per percorrere le strade lunghe e diritte dell'Ucraina, circondate da immensi campi di frumento. Con una sosta d'obbligo a Kiev, Elena e Marco si sono preparati ad affrontare la frontiera russa.

Dopo un'interminabile coda in dogana, cominciano a percorrere le strade della Russia, toccando città come Saratov e Togliatti. Entrando in Siberia il paesaggio cambia, le strade peggiorano e non si vede più nulla al di fuori di foreste e steppa, incredibilmente verde e rigogliosa. Arrivati a Ufa ed infine a Omsk, dopo una settimana in terra russa, Marco ed Elena si avvicinano alla frontiera mongola.

La Mongolia è un vastissimo altopiano, grande cinque volte l'Italia, la cui altitudine media è 1500 metri, con vette e passi che arrivano a 3000 metri. E’ un paese con una natura fantastica, con ampie vallate di erba cipollina, fiumi da guadare e chilometri di pista deserta. Qualche sparuta gher, le tende in feltro delle popolazioni nomadi mongole, ogni tanto offre l'occasione di ricevere in regalo formaggio di yak e condividere una tazza di tè. Per il resto gli incontri sono falchi, aquile, cavalli, yak e cammelli. Presenza costante sul territorio mongolo l’ovoo, altare votivo di pietra e stoffa.

Nelle due settimane trascorse in Mongolia i paesaggi si sono susseguiti con molte variazioni di clima, dalla tempesta di neve fino al caldo torrido sulle dune del deserto del Gobi, al confine meridionale con la Cina. Infine la tappa conclusiva nella capitale Ulan Bator, dove la Toyota è stata caricata su un container che la riporterà in Italia.

Gli appuntamenti di “Il viaggio attraverso le immagini” sono promossi dall’Associazione Culturale Angolo dell’Avventura in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Crema e sono realizzati grazie al contributo tecnico di: Libreria Dornetti, Trony, Mainardi Viaggi, Icf srl, Enoteca Fuori Porta, Stampa Quick, Pizzeria Marechiaro.

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO

 

           

 18 febbario 2014                  DIARIO DA KABUL

                                          Appunti da una città sulla linea del fronte

                                          Videoproiezione e libro di Emanuele Giordana

                                          Presenta Maurizio Gatti di Obarrao edizioni                                                               

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi