L'ANALISI
07 Gennaio 2014 - 12:32
LUCIFERO
Regia: Marco Batti
Coreografie: Marco Batti, Giacomo Quarta
Musiche: Johann Sebastian Bach (arr. Luca Pavanati) Riccardo Moretti, Gaetano Nenna, Luca Pavanati
Scenografie: Risam for Show srl
Lighting design: Claudia Tabbi
Costumi: Jasha Atelier
Come prima produzione il Balletto di Siena sceglie di portare sulla scena una delle figure più importanti ed interessanti dell’intera storia dell’umanità, la personificazione del principio stesso del Male: Lucifero. Lo spettatore verrà condotto attraverso un excursus scenico/narrativo che prende spunto dal mito del titano Prometeo, costretto al supplizio degli dei per aver aiutato gli uomini ad uscire dall’ignoranza sottraendo il fuoco divino.
Una contrapposizione con l’arcangelo Lucifero, anch’esso portatore di luce, diretta emanazione di Dio e creatura di fattura divina, e con la visione medioevale, e poi miltoniana, dell’ “angelo ribelle” caduto dal Paradiso per essersi ribellato al proprio Creatore, principio stesso del Male.
Un sillogismo capovolto del dualismo bene/ male, che vuole mettere in evidenza un rapporto morboso tra le due estremità, come a simboleggiare le personalità di ognuno di noi, con conflitti e paure.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris