Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

In via Decia si sperimenta la 'strada scolastica'

L’obiettivo è rafforzare la sicurezza per gli utenti più deboli

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Settembre 2025 - 17:57

CREMONA - Dal pomeriggio di mercoledì 3 settembre 2025 è partita la sperimentazione della strada scolastica in via Decia, davanti all’ingresso della scuola primaria Manzoni.

Le strade scolastiche nascono con l’obiettivo di mettere in sicurezza gli studenti nei pressi degli istituti scolastici operando interventi di chiusura totale o parziale della viabilità o riduzione del traffico veicolare, prediligendo la mobilità pedonale e ciclabile. Il tema delle strade scolastiche è stato affrontato in modo organico dall’Ufficio Mobilità coinvolgendo i dirigenti degli Istituti Comprensivi e il Settore Politiche Educative. Lo scopo dell’operazione è di attuare interventi che nel tempo possano generare spazi di sicurezza davanti alle scuole.

La sperimentazione di via Decia si protrarrà per l’intero anno scolastico 2025/2026. Consiste in un restringimento della carreggiata in modo da determinare un rallentamento dei veicoli e, contemporaneamente, garantisce un ampliamento degli spazi sicuri per i bambini che frequentano la scuola e, contemporaneamente, restituisce spazi sicuri ai bambini.

La necessità dell’intervento nasce anche da diverse segnalazioni e sollecitazioni giunte all’amministrazione da genitori e insegnanti circa la pericolosità dell’area e dell’elevata velocità dei veicoli in transito davanti all’ingresso dell’edificio che ospita la scuola. La proposta, supportata anche da alcune realtà associative, prime tra tutte Fiab e Epmc (Esperti Promotori Mobilità Ciclistica), è stata valutata utile per la sicurezza dei bambini e dei loro accompagnatori.

Sempre in tema di sicurezza stradale in prossimità delle scuole, nei giorni scorsi è stata messa in sicurezza via Jacini per impedire il transito dei veicoli nel tratto pedonale.

«Iniziamo a mettere in atto alcune azioni che nascono dalla volontà dell’amministrazione di ascoltare e accogliere le istanze di sicurezza di genitori e insegnanti in prossimità di alcune scuole cittadine. Via Decia e via Jacini sono i primi interventi di messa in sicurezza di due strade scolastiche. Seguiranno altri interventi di questo tipo. L’obbiettivo, sempre da attuare in condivisione con le parti coinvolte e con le realtà dell’associazionismo, è rafforzare la sicurezza stradale per gli utenti più deboli, in questo caso gli studenti, e incentivare lo sviluppo della mobilità dolce e sostenibile. Crediamo sia necessario operare in questa direzione per una sempre maggiore vivibilità della città a misura anche di bambini», dice l’assessore alla Mobilità Luca Zanacchi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400