Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO

Ponte sul Po: progetto pronto, 300 milioni e 5 anni per la nuova infrastruttura

Completata la fase di fattibilità tecnico-economica, il nuovo viadotto affiancherà quello esistente prima della sua demolizione. Lungo due chilometri, con tre campate ad arco in acciaio sull’alveo, sarà più alto di tre metri rispetto all’attuale. Nessuna interruzione della viabilità durante il cantiere. Ora la palla passa al Governo per il finanziamento

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

04 Settembre 2025 - 10:27

CASALMAGGIORE - Nuovo ponte sul Po tra Casalmaggiore e Colorno: 300 milioni di euro e 5 anni di lavori. “Al termine dei sondaggi e della raccolta di tutti i dati necessari – spiega il presidente della Provincia di Parma Alessandro Fadda – abbiamo ricevuto il progetto di fattibilità tecnica ed economica. Il nuovo ponte sarà costruito a fianco di quello attuale, che sarà poi demolito, e si innesterà negli stessi punti dell’attuale ponte rispetto alle due sponde. Avrà un costo di 300 milioni di euro e potrà essere realizzato in 5 anni dall’inizio dei lavori”.

Caratteristiche tecniche

  • Parte in alveo: 3 campate da 150 metri ciascuna, in acciaio e a forma ad arco.
  • Parte in golena: viadotto multicampata in conglomerato cementizio e acciaio.
  • Solo due pile in acqua: vantaggi per navigazione e gestione idraulica (minore deposito di detriti, rami e tronchi).
  • Ponte più alto di circa 3 metri rispetto all’attuale.
  • Lunghezza complessiva: 2 chilometri (460 metri nell’alveo del Po, il resto in golena).

ewew

Cronoprogramma dei lavori

Visti gli spazi disponibili, i lavori potranno iniziare dalla sponda colornese, dove si concentreranno nei primi 3 anni e mezzo, per poi spostarsi sulla sponda casalasca nell’ultimo anno e mezzo.

Viabilità durante il cantiere

“Il progetto – sottolinea Fadda – è stato concepito per consentire l’utilizzo del vecchio ponte durante la realizzazione del nuovo, così da non interrompere la viabilità, come per i lavori sul ponte Verdi tra Ragazzola e San Daniele Po”.

Aspetti economici e monitoraggio

Questioni centrali restano la copertura economica e i tempi di inizio. “Come Provincia di Parma abbiamo completato la raccolta dati e il progetto di fattibilità. Ora si apre la partita del finanziamento che deve coinvolgere il Governo. Dal monitoraggio di Anas e Università di Parma emerge che la vita utile dell’attuale ponte è superiore ai 10 anni stimati nel 2019. Continueremo a seguire tutti i passaggi per ridurre i tempi di realizzazione della nuova opera”.

Dichiarazioni

“Finalmente due buone notizie – dichiara Filippo Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore –: il progetto di fattibilità è concluso e sarà ora in carico ad Anas la progettazione esecutiva; inoltre si certifica che la durata del ponte potrà andare oltre i 10 anni stimati. Ringrazio il presidente Fadda per il costante impegno e aggiornamento. Lavoreremo assieme per accelerare il più possibile la realizzazione della nuova opera”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400