L'ANALISI
Chiesa Preposituale
30 Dicembre 2013 - 12:03
Si apre nel segno del Gospel e dello Spiritual il nuovo anno. Classico concerto in un luogo religioso con una delle voci nero americane stanziate in Italia : “HABAKA” KAY FOSTER JACKSON.
Cantante di colore proveniente da Atlanta(Usa), già voce solista del gruppo “Burning Bush”, ensemble gospel originario dello stato della Georgia, con il quale ha effettuato un primo tour in Italia nell’estate 1997; sa alcuni anni è spesso presente sulla scena della nostra penisola, dove ha acquisito una certa fama.
Ancora bambina Constance, questo il suo vero nome ma nel tempo è divenuta “Kay” e recentemente ha aggiunto “Habaka” , entra nella corale giovanile di Campbelton, palestra ideale per la formazione di giovani cantori, i migliori dei quali diventano componenti del coro della parrocchia, del quale lei è attualmente voce solista. Esperienza che lascia un segno indelebile nella sua carriera artistica, che la porterà in seguito ad assumere importanti incarichi come “Choir Director for the World of Praise COGICC” ed un impegno costante a diffondere la “buona novella” ovvero la parola del Signore attraverso il canto.
Insieme al Burning Bush svolge un’intensa attività concertistica nel circuito delle Chiese Battiste di Atlanta, dove il suo gruppo viene regolarmente invitato in occasione delle ricorrenze religiose piu’ importanti; con loro partecipa a numerosi festival gospel in Georgia e South Carolina ed incide il Cd “Eternal Life”(1996).
Oltre al Gospel, che rimane la sua piu’ grande passione, Kay canta il jazz ed il soul, evidenziando anche in questo ambito, notevoli doti vocali che le consentono di spaziare con straordinaria naturalezza fra stili musicali diversi.
Interprete di particolare gusto, dotata di una voce calda ed espressiva che affonda le radici nella tradizione piu’ genuina della musica nera del Sud degli States, nel suo spirito originario, dove il canto diventa “strumento fondamentale” per evocare l’emozione umana nel modo piu’ diretto e prorompente.
Grazie ad una vibrante potenza vocale ed interpretativa, riesce a trasmettere grande calore ed una rigenerante carica di gioia.
Attualmente risiede in Italia, ha formato una famiglia e si dedica a diverse attività, tra le quali, preponderante, è naturalmente la carriera artistica, espletata attraverso esibizioni nelle varie formazioni da lei guidate o in combinazioni differenti negli ambiti del blues, gospel, soul & funky e jazz. Ultimamente ha avviato anche un’alacre attività didattica, tiene degli stage sul canto corale e sulla cultura nero americana, e dirige un coro che ha assunto il nome di “Free Voices”, con il quale effettua concerti un po’ dovunque.
Tra le sue partecipazioni piu’ significative in Europa sono il Piazza Blues(Svizzera), Narcao Blues in Sardegna, Soul & Blues Festival (Bologna), Soul i colori dell’anima (Foggia), Universiadi’97 (Sicilia), Bergamo Blues & Gospel Festival ed altre rassegne di blues e jazz più o meno prestigiose, che l’hanno vista letteralmente trionfare ad ogni concerto.
Kay Foster Jackson è disponibile anche con il Coro Anghelion e la sua band, in diverse situazioni che la vedono interprete di gospel, spirituals o blues e standard di jazz.
La sua discografia non è copiosa come probabilmente meriterebbe. Il primo lavoro discografico è il Cd “Hold On”, prodotto da Music On, testimonianza probabilmente ormai poco attendibile, in quanto Kay Foster Jackson ha, nel frattempo, affinato le sue doti canore e raggiunto una maggiore maturità artistica. In esso è accompagnata dal pianista Giovanni Guerretti ed ospita il Coro Anghelion e la Four Friends Band. E’ di questi giorni la distribuzione del secondo album “Back in the City…It’s Christmas!”. Si tratta di una selezione di classici natalizi, una decina, arrangiati in chiave jazz per omaggiare la città di Cremona, luogo dove la cantante attualmente risiede. Un legame con la città che Kay non ha mai perso, nonostante lunghi periodi di lontananza forzata per la malattia della madre. Omaggio sin dalla cover, che riporta una riproduzione della città , opera del maestro Francesco Mazilli, ispirata ad una stampa del ‘700.
Alcuni brani saranno sicuramente presentati al concerto di Terno d’Isola, a compendio dei classici del Gospel e dello Spiritual che l’hanno affermata. La sua voce sarà accompagnata al pianoforte dal cremonese GIOVANNI GUERRETTI.
Il concerto è organizzato dal COMUNE di TERNO D’ISOLA/Assessorato alla Cultura e dall’Associazione Socioculturale LE GRU DI SADAKO.
HABAKA KAY FOSTER JACKSON - voce
GIOVANNI GUERRETTI - pianoforte
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris