L'ANALISI
21 Novembre 2013 - 13:12
L'artista siciliano, parmigiano d'adozione, sarà infatti protagonista di un grande concerto Giovedì 5 Dicembre con “SUN, IL TOUR”. Mario Biondi porterà sul palco del Teatro Regio di Parma il suo inconfondibile sound con una scaletta composta dai suoi più grandi successi oltre che dai brani del suo ultimo album “Sun”, disco d’oro in Italia, e già pubblicato in tutta Europa, Giappone e USA.
Un cd uscito a fine gennaio e arrivato al termine di due anni di lavoro tra Milano, Los Angeles, New York e Londra e che ha confermato tutte le qualità di Biondi, artista unico nel panorama musicale del Belpaese, voce per eccellenza del new soul in Italia e non solo. Un disco di grande qualità, dal respiro internazionale, prodotto dallo stesso Biondi e da Jean Paul Maunick, alias Bluey , leader della storica band jazz britannica degli Incognito. «Sun» è un disco caratterizzato da importanti collaborazioni, da quella con la grande artista statunitense Chaka Khan che, con Biondi e Incognito, interpreta il brano «Lowdown», a quelle che hanno dato vita al primo travolgente singolo, «Shine on», che ha un avvolgente arrangiamento d'archi firmato Simon Hale. Ma le collaborazioni non finiscono qui, come nel caso dello splendido duetto con Al Jarreau nel brano «Light to the world» e il featuring di Leon Ware in «Catch the sunshine». Un'altra novità del disco è la presenza di una canzone in italiano, «La voglia, la pazzia, l'idea».
A conferma dello status internazionale di Biondi c'è la recente collaborazione con i leggendari Earth, Wind & Fire che, dopo otto anni di silenzio, hanno lanciato il loro nuovo album «Now, then & forever»: oltre a vari brani inediti, il disco presenta un duetto tra gli «Earth» e Biondi sulle note dell'appassionante brano «After the love has gone».
Ad accompagnarlo sul palco del Teatro Regio “The Italian Jazz Players”, la storica band dell'artista composta da ben undici elementi: Lorenzo Tucci alla batteria, Claudio Filippini al piano, Ciro Caravano alla tastiera, Marco Fadda alle percussioni, Tommaso Scannapieco al basso e contrabbasso, Michele Bianchi alla chitarra, Daniele Scannapieco al sax e al flauto, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Roberto Schiano al trombone, Samantha Iorio e Moris Pradella ai cori.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris