L'ANALISI
Centro Sociale Culturale Arci
30 Ottobre 2013 - 14:56
La nascita musicale di Lilith è datata 1981, con l'esordio su un palco con i Not Moving (una delle band più rappresentative del rock'n'roll italiano degli anni Ottanta), con cui vive 8 anni di intensa attività concertistica e discografica.
Due 45, due mini lp, due lp, numerose partecipazioni a compilation e poi centinaia e centinaia di concerti in Italia e mezza Europa, passaggi radiofonici e televisivi alla RAI, alla BBC, in Germania, supportando, tra gli altri, The Clash, Johnny Thunders, Celibate Rifles.
Il nuovo ep di Lilith And The Sinnersaints è "Stereo Blues vol. 1: Punk Collection", uscito il 21 ottobre 2013. I quattro brani contenuti nell'ep sono un personale tributo al punk di fine anni Settanta, che fu la prima colonna sonora delle giornate che l'allora quindicenne Lilith spendeva tra il gruppo dei tempi, i Not Moving, e la scuola.
Brani come "See No Evil" dei Television e "(I'm) Stranded" dei Saints giravano sulle cassette che ci si scambiava alla scoperta del nuovo sound.
Poi venne l'hardcore punk, e gruppi come Bad Brains (omaggiati con una versione blues del loro classico "Sailin' On").
Ultima rivisitazione, "The Sound Of The Sinners", dei leggendari The Clash (dal loro album "Sandinista!").
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris